,,. - l 1;,lo a l'arigi nrl ''J"> c.lalh: dcl~g-az1om hra~l11c d',\mertea e d1 lnKhiltcrra, croll<rc-bhc. ~e la S.icicti delle Xazioni pcJn u:rhà la So.:1ctà dclk Xazioni ,ok- '-' !!ligmfic;trc aith occhi d1 hrad<" ìl primo J ,U50 sull., :!>trada eh:: J>Orta al su~rgm·crno che, m mani israelite, ,orrc:hlK: si. RToificare la dommazionc mt>ndiak E. chi ~ admo 2 , nkr1: in una mania del •tOmo il propalato t:unp1110 cbrai(O in 11111cle.-co. M, del mondo si pro1da b. hriga di ..:on~ul1; re il libro tl1 Lc1111c dc t'oncius, e Sociit.: des Xatious. ~u1K'r . 'Éta.t 111:u;onniquc• ( H),\6). che 1mhhlic.t il rrsoconto scgrc10 dt·I C.:CH1gn,.so d::llc Xazioni alleate e nru11.11i tenuto a Parigi il 28, 'l<) e JO gn1gno 1919. in cui si gctla\'ano le basi <kl trattato di pace: ~•delta Società delle Xu.1011i. X-on si dimcnlichi pure che b. massoneria è m maggior parte, in tutti i Paesi, in tN,ni ebraiche. E non è mhne inutile SIII· diarc di ebrei, nelle loro 2ui,·i1i. nc.:iloro intrighi, nei loro intcrcni pr;uo 1u11i i - 1 ·ac:.1, pc.:r n-ndt:r.,1 conto delrostacolo che ;.ssi costituiscono .1lla pace, all'equilibrio e 4J1a s:ma indi, iJualiti elci popoli. La Ron,ama a diretto contano col monJo oric11° t.1le e quello occi<lcmalc -potna cuto cos1i1mrc un 1x·ricolo o 1111;,, Mh :1g11ar<l1;1 ~er- la cnihà c-nropc:a. Hicolo d1 1>ropa. i,:::ir1dao baluardo di c,trcma difesa a :sr. conda dd rina.,ccrc o meno della coscicm:: cc.ns.apcrnlc-z:u. dc.:llc :SU<" origini, delle sue tradiiinni, ,klla s11a cultura. Gli direi 111 Romania la facc.:,ano da 1>.adroni e mali;:rado 11latente: :mticbrabn\O d1 cm erano alfieri soprattutto i gio\"ani delle uni,·..:r- ._:,i, la Romania mm era riuscila .:rncora ad affrontare e riM>h·crc in 11it'no il problc. n:a, rlt'r cui nobili figure di patnoui e d1 s,,111 spinti t'urorc.:i sacrific:nn110 la , iia. Dai dati Jt'I nnsimcnto uffici:.le esegui. to nt'I i930, sulla ba~ dc.:! criterio • rdi, J:;ionc •· ~li ebrei cos1itui,ano una ltoCrCl'll• 11.1.:kdd 4,2% su di una popolazione di 1f..053.ooo indi\ idui. lu 1t1lto ;;6ò.ooo ebrei. Tenuto conto della crescita della popolaEbreo Hndilore ombulonte di Beuorobio
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==