affauo. Ancl1e là cl°'e ,i.i adoperano i,O.!-lanze ,cnefiche. non f.'5i• "le nt.~~una di:-1>0:iizione; <1uasi Jo\ u11que i /<111ciullhi noru110 lo desso tn11pn de1;.liudulti. cioè ,:j.H..~~o stdit.:i e qualch(' ,olla dù:iouo ore -.enza interruzione. Non in lutti i mc_-.a1icT~i .-:.1e laHJro <li notte. ma in altri è regola generale; nella moggio1 parie dei ca.,;i lo :tl3lo fisico dei fanciulli soffre :-eria.menle J moli,o dei comhinali effet1i del precoce l1Horo. del nu1rime11to manche\olc e catti,o e .:iclla mancam;a di abiti: es-.j sono gene• ralmentc mal ridolli. l'allidi e malu1ic:ci. insomma fanno l'im• prt':'ISione di una generazione I<" cui forzt' fisiche sono ~m1>re più ,-cemah::. l.t' malotiie più comuni rra loro e che 11011 ~i ra,visam, generalmente altro,e in una così brulla pro1•or,tione. sono le m3lanie degli organi digcrenli, :11orturc e slogamenli della spi• na dorsale, malattie polmonari. le quali terminano gt>ncrnlmen• te con In tisi e la lubercolosi. Dalrantirazzi..i;mo per µroprio conto :ill'ol'presi.ione e alla compre!sione delle altre razze. il passo è poi bre,e. Nes:iuno ignora che l'Irlanda 11011 apparliene alla raz.tu ingle:,,e, :u1che :\tichall .\1ac Oonagh ritiene clie « quaniunque la lingua sia scomparsa nell'estremo occidenlc dell'Irlanda. restmw sempre le e"en::iali differenze di ru::::afra in.gle.Jied irlcmde.Ji ». M1i1 I.O ne:-suuo nep1,ure i~nora il, conflitto lragico che da tre :,,ttoli mette a~le pn.-sc il po1>olo dell'Irlanda e i l.'uoi p,ulroui ingle~i. Si ..a cl.e in Irlanda il suolo nou apµarlieno agli irlandesi. Sin dal X\ I -.reolo. milioni d'ocri di terra furono ::.trappali ai clan.\ irlandt"$i, d1e uc .tn-eurno la proprietà comune. µer e:-~r di,,.lri• huiti tra i grandi signori della corte di Elisabetta. Poi ,eune 1·t.--;pulsionc degli abitanti delrl.:ls1cr nel 16ll e In di--trihuhuzione Ji 2.500.000 acri. di cui una µarie fu m~'l all'inc:mtu a Londra. e il r~lo fu liuto a coloro che a,e\.flltO offerto i fomli IIC<:-C$Sa1r,ier ,;;d1inceiare !"insurrezione condona dal capo irlan• dese O' Neill. Finalmente con CronmeH l'Irlanda fu interamente annei;ata ud saugue dei ,suoi figli alla ren.ca luce degli incemli. Cinqueceutomila pe~o11e furono passate :i rii di :-pada »t!11z.a distinzione nè di :-~~ nè di età. centomila furono \endute come schia,t> nelle colonie deila Virginia e delle Indie oe<:i• de111ali, lutla In popolazione fu espropriata. trapùmlMa. ~n; do la terribile espressione iuglese. dal suolo dei ~uoi ante11:J11 nell'estrema regione dell'o\'e:61 nel Connaught. rinserrata ira il mare e la. montagna, e cinque milioni di jugeri di terra furono allora dii.tribuiti fra i soldati di Cromwell. E in pieno ~o• lo XIX, un giornale francese. il FigarQ, ne~ numero del 7 reh• hraio 1 H9e che ho sotto gli occhi, attacca \'iolentemenle il Go-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==