La Difesa della Razza - anno IV - n. 1 - 5 novembre 1940

GroUitj pr•isloriei di Foauni: f"1Ur• con I' Aacia e con simboli solari ,i-.lo giH lo rdatio11c all·A~ia par:ando ddlc a~ic lllt'l"oricl1c: e del resto il doppio marlello. anclie ntllo .schema della ..ua forma ~ì confo1ule con la doppia. scia. o ascia bipenne. che rientra di nuorn 11e\lo,i;les._'IO simboiismo e che riconduce iipttiltCamc111ealla 1radizio11e i1,erborea. Quanlo a Thor. è con tale arma cht- t'gli comballe le e: forte clemenlari >. gli F:lemcnlornl:'Jl'n. clic tentano di impa<lronir,;i dei poteri cele>1li t in simbolo: .lclla « Luna > e del e So:e >); l' con tale arma che. ne 1Ja :,elii«'n. degli e: eroi dh i,1i >. v AYn. ei,;li lotta contro 41 roscuramen10 dd di\ ino >. contro il raina·rOUr. da inh:qn·t.-tarsi uon romtmlica• menle come e crepuscolo d«-gli tlci > all'~m11io di \\agn~•r. lw-nsi come ttO mitico della lra~ica fine di un .ietcrminalo ck:o lii ci,•illà e di una data tradi:l\icme-. deri,ala da rp1e'la iperhorea. Ciò. nel milo. Nella storia. fiuo al lempo dei Vichi11gi, Tho, ::tppare a:1cl1c t.-Om,: 1111 dio dei guefrieri: era fe<le dei Vicl1ingi. che le \'irtù (lh ine di Thor. la Hla pole111.a e la sua fol'7.a. si tras.rnell~sero in un certo modo a coloro che Il<' a\~ero i1111mgrrn.to i" se• Fnacolo. l'A$Cia. con"K" 5=iml,olo del:a pre;c111.a Jella s-1~ <li- \inità. E <llle51a fede ,s;ene alla ba..~ della !!:l~a reg~lità ,,or• dica: tro,,iaruo re nordici. danet<i e s,·etle!i a,·cr l'Ascia come :-imbolo del polere o come segno della loro din:1.51ia- e..:.!!a appare nelle bandiere delle schiere di S,·en di Danimarca alla com1ui~ta dell'lnghiherra in una miniatura di .Maueo da Parigi e si è conM-n·ata nella stessa i"n.5egna regale non·egese, ove è l'Ascia. e 11011 ìl I.eone. t'el~mento più significa1i,o e pili originario. Queseo pr~igio mist~ del simbolo i1>erboreo nel Nord fu ta:e. che nel periodo llella cris1ia11i1.zazione la nuo,·a fe<le lu cons.,-r,·ò: alludiamo al culto. diffusissimo nel Nord, di S:1111·0:.,r. il quale è una spt.cie di rincarnazi~ne cristianiz• uta di TI1or: come 1l1or egli ha una barha aurea e reca l'Ascia. come Thor egli è un mi.stico µrolettore del pae:;e. questo ~1110 esdendo già un re. pas.uto nella forn1a di un « re 1,erenne della Norvegia> - perf>f!lucu ux Non~iiu~ - fino al punto, che i lmagiae dj S. Olaf. il Sa:nto dell'A.cia ,' > • 1· I ' ) ' . . .t 'f,/) t

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==