ADERENZELEOF ALL'EBRAISMO ANTICO E CONTRASTI CON La po:.izione a111i,giudaica ed antìsemitica di G. Leopardi è ben noia dai molteplici 1>ensieri ch'egli espresse in merito e che troviamo spar'Si nei suoi vari !Criui. l\1ènO nota iu\'cce (u la sua alti\•itit di orienlaliJJta e di cultore delle leuere ebraiche in particolare. che gli permise una cono:,cenza discreta deffAn• tico Testamento, aprendogli altresì la via ai giudizi formulati intorno alla BibbiS., da alcuni rilenuti troppo se,·eri, da altri comminabili di aspre pene. Da un esame minuto del materiale in MSen·azione possiamo dedurre un duplice atteggiamento del Poeta circa la questione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==