La Difesa della Razza - anno IV - n. 1 - 5 novembre 1940

.. Il Ittar Rosso eontro LE LEGGENDE EBRAICHE IN UNO SCRITTO DI Nella seconda serie di e: Stu1ii sulla lellerntura contemporanea> usciti p~• so il Giannoua, di Catania nel 1882. Luigi Capuana dedica un capitolo allr leggende ehraid1e prendendo lo spunto da un ,·olume che sotto il titolo « Vita e morte di Mosè> Salvatore Oc Benedetti ave,·a pubblicato due anni prima dal Nislri di Pisa. Al Capuana, che fa preee<lere le con. siderazioni sull'opera da alcune pagine 26 nelle quali esamina i caratteri clie soprattutto fanno bella e rendono gradita alla fantasit1 una leggenda, non pincque e il genio sottilmente sori.stico llel commentatore biblico, -del rabbino fanalico >. il quale genio « iluerviene ad ogni passo e rompe la magia dell'impressione qutl!i per a\'\'ertire di 11011 lasciarci cogliere dalle sedu1,ioni della forma•· E non U\'C\'a torlo, e nessuno non può non essere d'accordo con lui - che era par1i10 dalle JJarole di Goethe « e~ere u11'01>er11 1•oc1ica 1anto piil pcrfcua qua11lo più è incommensurabile e i11saisissablc tlall'i111cllige111;a•· Non rimeneremo in ~amc la materia offerta.ci 0011 la traduiione del De Benctlctti, ma ci 3«:0ntentercmo lii ripetere alcune -delle SJ>ecifiche osscrnazio• ni dello &c::riltore colanese il c111ale ha saputo più che magistralmente mellere a fooco la qut'iltione·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==