L'Apollo di Fidia • C[ on IJ caduta del predominio inglese e franetie in Euro1•a, Mediterraneo, ri\·olto, in quel tempo, contro la Russia. e l'in· una grande mutazione sta n~riame111e anenendo. Tra i nu.,l- !eresse francese di nascondere, in qualehe modo, il fatto teplici as1>e1tiin cui si mani(esta, uno è certo il cadere dei giu• che solo in halia era rimasta la razza capace di fare rividizi clic <1uei due popoli hanno foggiati intorno alle qualità ,·ere 'l'arte e la civiltà clusichc, che istituirono, contro tutte le ~g;i altri, basandosi sopra nessun migliore fondamento clic ossen·az.ioni falle da gran tempo, la crcdcnta nell'identità ru· il proµrio interesse. Furono. inrani l'intereMC inglese di costi- ziale, tra greci antichi e greci moderni. tuirsi, sul pri11cipio del secolo scorso, un punto d'appoggio nel Basterebbe l'epiteto di le,·antini, di cui i greci moderni sono
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==