n;,,,p:ionr ne,"'#,., ,1sq(,o t'r• or,~/1/r.J - (&Ionie porloghrs, fJoltol,~,1/rJ c;:9 CD!on~ SP,~t' --- F,-.11 l5a0t'ill640 tuttt'!erolo· m~port119Arsiµsu11011.".;$p.,gn.,_ fri>~/"j·;,J_.,-.,,,. "'-·-..,."t {:...... p I o r a t 0·•1._.•1. ...... r·· ~)fl~ s \.\ T A R T A R I A ..,. .._çf{:,-~t'·) I n, 5 , pio eato,A <) V ......-.,-·•··· $:,. ··,• ...... .._ C!AP:'<'1:-.:C ,., QJIAMt , .. ~ n roondo durante il periodo clGHico del pu.riton .. itno. (S•c. XDI) la difn.1. dell'oro britannico. Perciò l'idea puritam. si presta a mera\•iglia in questa sfacciau presunz.ionedi popolo eletto a dominare il mondo, camuffando tale pretesa uda contro il re Carlo I di un fotuo quamo rumoroso moralismoche r.on disdegna le pir.iterie e i delitti piU in. H·rosimili. Tutta la storia inglese ne è piena. Fin d:illc origini, il puritanesimo ha rivelato ~ st~ nella pieneua dei suoi intenti e delle nefandenc mascherate di puritl. Nato sotto la otti\•a stella del ribellismo religioso anhronuno, esso robe come primo apostolo e irato profeta il più classico tipo del derrw.gogo religioso: il olvinista Giovanni Knox, organizutore dispotico della Kirk scozzese. Acerrimo e feroce nemico di Maria Tudor e di Maria Stuarda - le due cdcbri vittime del puritanesimo anglicano - Giovanni Knox è la pcrsoni6cazione del più estremo fanatismo protestantico, di cui riesce a imbevere i lords e la plebe. Un suo biografo ne fa questo ritratto: « Gio.. v:.nni Knox è forse il più perfetto tipo di fanatico religioso che la storia conosca : pirì aspro di Lutero, la rui anima è incrcsp:tta tal\'olta di letizia; più rigido del Savonarola, ·pcrchè privo dello splendore e della mistica ispirazione oratoria. Egli è orrendamente cieco: uno di quegli spiriti angusti e intolleranti pc:i quali solo b. propria \•erità è ,·era, solo la propria \'irtù \'irtuos.,, solo il proprio cristianesimo cristiano. Chi non di,·ide il suo pensiero dfrenta un delinquente, chi devia di una .sola lettera d11lc sue imposizioni è SCn'o di Sauna. Knox ha il coraggio rupo del posseduto, la pas.- SLOOedell'estatico e l'orgoglio vanesio del presuntuoso. Questo fr~do fanatico non conosce altra ,,o(uttà che il trionfo delle sue idee, altra giustizia che la vittoria delb sua ca.us.t. Appena un cattolico o un :1.ltro miscr~cnte è annientato e umiliato, egli il"neggia con ingenuo giubilo; ringr:azia pubblicamente Dio appena la mano di un sicario della sua Kirk ha tolto di meno un oppositore: è stato naturalmente Dio a \'Okre e fa\1orirc questa lodevole imprCS.t ». Perchè odia Maria Stu:irda? Perchè è gioios.t e gentile, e ama le arti belle. t·ico. noclasta odia la bellezza e la gioia, tutti gli aspetti sereni dcll:1civiltà. Egli preannuncia Lt desolata nullihi artistica del mondo intellettuale britannico. M1 un'altra cosa Gio. \':mni Knox annuncia e personifiu.: lo spirito ebraico del puritanesimo anglicano, la lue ebraica di tutto l'inglesismo politico, sociale e religioso. Infatti, tutte le prediche di questo forsennato calvinista son piene ddl:i « cruenta "·cndetta » tbraica vccchiotestamentaria, e natur-almente egli solo è l'eletto di Jchova, il castigatore di tutti e d: tutto, il profeta ck:lla \'er-a fede, cioè della sua. Cosl egli imprime allo spirito in,glcsc le stimmate del puritanesimo, che l'infelice e cocciuta Albione teni impresse
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==