La Difesa della Razza - anno III - n. 24 - 20 ottobre 1940

Studi sulla fisiofu razziale • Le poae ■tilinate di GDC1 corecma • di wta piccola 9'o:ppo,ae.., Coloro che harmo prc11,entc soltan&u le possibile oucnue d1rcuam~mc: nd ,,inn. do dci gcmdli hanno dimostrato che 1I \", nazioni d1 aspc1to c'1crno dr.Ile rane t.: !>Ottola pclle, come 1,cr cscmpK) il mu- fattore ereditario ,•i ha gran<lc importanza \!mane non potr.i.nno mai comprendere CO- Kolo p.almare lungo, la cui assenza sem- ma accanto ad tsso il ruolo del fattOTe me cue d1vcrsi{ichino dal punto di ,,ista l11a essere dominante. Un altro muscolo, amhic•ntalc ~ tutt'altro che trascurabile. funzionale: CO§Ìpure quei morfologi che il peroneo a11tcriorc. scmbn. mancare più E' intc~uant~ J)Oi notare che le 055(.'r. h:rnno limitalo b. loro attintà al cam1.10 frequentemente n<-gli ebrei che nei po- vuioni compiute con l'ausilio del microddla crantO~a non po1ranno m,i essere lacchi. ,copio sui eapillari sanguigni nei gcmelti Ul grado d1 comprrndt>re l'1mporu.nza dd- Come 1)<-rla muscolatura rosi per altri (osservazioni sui capillari dcllc unghie) IJ fisiol0g1a razziale. sistemi sono stalt' messe in t"vtdn,u nu. h;inno mt'SSOin t'\'Ìdenza l'eredità delle Le rauc umane - come ha messo in merose variazioni razziali. L'Adachi ha varicli di disposizione dci medesimi. e,·id!.'nza il Loth ucl )UO celebre traua10 così dimostrato che il sislema circolatorio Molto numerose sono purt' 1c ricerche sull'antropolo«ia delle parti molli - pre- periferico dei giappOncsi si prcs:nta di- sull: solcature e le circonvallazioni del sentano numcru:K- varia,uoni in tuui gli \'C·rsodi quello dqli europei. :Xotc,·oli dif. ccn:ell,o: si 1rana di caratteri ereditari, organi c ,1s1cmi. Così per t'M"mpio le ri- krcnze s1 ossen•ano poi nelle papille d!'.lla i,er qu.a.mo le ouervazioni siano anoora. ccrche suita muiCOlaluta hanno penncs- lingua e ne-gli orpni genitali com<":ha ,cane. Anchc c-r<ditaric dovrebbero Hs.e• ,. > di disungucre per le ,•ari:uioni in quc- messo in evidenza lo studioso giapponese rf' le ,·ariazioni nella citoarchiteuonica ,.10 sistema i hianehi da una parte, i ne- Yoshioka. Questo Jtc5.SOautdri' ha dimo- della sostanza grigia. gri e i mongoli dall'altra. E' molto diffi. urato rcrcditarìccà delle ,•ariuioni del si. Anche nel campo dtgli organi di senso cilc pOtcrc compiere- rittrchc ereditarie in stema.\'Cll050 dei reni. i fattori ereditari hanno una notcvok in. qi.;csto scuorc-: queste neC":c-ssariamcnte Le: ricerche sulla grandc-ua, forma e Ouenu; come è dimostr.ato dall'c-reditadt.hhono limitarsi a qu~ muscoli che è posizione del cuorC: compiu1c con il melo- rietl delle loro panieolari attitudini. IS

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==