lo. a111i era :!l:i.t.i M!mpre m cvnlim10 lr3· \'3glio. quando i giudei a,·e\•ano comcr• soto in e$Sll >. Non si sa la data del ri• 1orno sue«-ssirn alla prima cacciata: certo non va oltre al See. Xlii ,ul finire del quale piantava la sua tenda in Bologrt4 il rabbino ,·eronese Hillel. Do,·eva apparire ben magico quel penu,u:uco Kritto su pelle di vitello nientemeno che da E.,dra, .se il priore del oom·ento di san Domenico, frate Aymerico, l'accettò delle mani degli stessi ebrei nel 1308 alla vigilia della loro prima reiegnione. Non. molto tempo dopo do,·ettero -in(atti luancicare tra le viuzze di Mandria. del• l'Inferno. di !-an Giobbe e del Carro, serrate, alla sera. dai portoni di Porta Ra· ngnana, di San Donalo, di Cavalliera: il loro antich~imo gh~tto soffocato dalIP torri che attorno vi si innalza,·ano. ed alcune ancor oggi s'innalzano. in un anelito di aereoviMone. La relegazione (lo,•ette essere bre,·e se già nel 1397 u·e· ,•ano d·esrimo 50.000 lire in ragione di uu denaro piccolo bolognese 1>erlira pel Porta • •lrada di S. Vitale 41
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==