La Difesa della Razza - anno III - n. 23 - 5 ottobre 1940

Gli ebrei, gli inglesi L"lnghilterra. è ritato detto. 11iù d1e una nsuone, è una ri6tn:-tta socielà di .:i.Hari, cmtitui111 dai diiJ«'m'enti di anti• dii &\\tnlurieri e di pirati: la quale. CO· me quelli, una \Olta, adopera,ano le ciurme. ado~ra. oggi. la massa del po• polo. Perciò la po:ilica e le guerre ,·i ~i intraprendono unicamente 1>er ragioni priu.te; e Mnm~no. lahoha. J~r ra· gioni di tutta la 11ocittà d'affari. ma per- ,:ino di un ~olo componente di ~ ...a. Questo ca.so ,.j , iJe :M>J,rauuttonelle due guerre. <lette dell'op1•io: combattute, per impinruarc. coi J)rofitti prOH'.nienti d.:i.l commercio di quella dro~,11. non tull3. l:t plutocrazia ingl~, ma 11010mu, fomiglfa, che C1!rto ,; apparteneu., m:a che di quel commercio a,eut il monopo• lio. Qucst.1er:1la famiglia 5a"-500n,ebrea, pro,cnicntc d:1 &dg:id. già diu~nuta. ))C!T mezzo d'intrishi e m:i.trimoni. una dell1• più potc:nti dell'Inghilterra. I.e cose 1i t\ol~ro preci,.amct1te co,:ì. Al principio deli"01t0tt11to la Compagnia inglese delle Indie, ~Ile cui mani ttau tullo il commercio di importu:iont in Furcpa delle merci cin~i. ci~ del 1è. ,!ella seta e delle por<'dlanc-, desi leramlo di iniziare l'ea1><>rta7ionedi manifaltur .. <bll'lnghilterra in Cina. fflbe dall'lmpe· ratore un preci~o rifiuto. In rispo~la. fu iniziato l'anelc:namtnlo della Cina per mezzo dell"oppio. Si .pera,a c~i di .~pei:- ure la r~iste11z.a del i><>J>Oloo nlro le merci ..traniert: rd infatti lulli gli ,;trati nt furono indeboliti. la corruzione CO• minciò a PffiClrare negli uffici; e, J>er di I •• il pt't'ZJ:Odel prodouo, pu la &empre mu.,giore richit8ta. crebbe &lraordinariamente. ~elle campagne indiane gigante.che piantagioni. falle cohi,are dalla Compa• gnia. obbligando i contadini ~r mcuo dei !0lda1i. ed imponendo loro compen· 'l:- .~~ . . ' .... .. ,.. ,, . , u~.-m tl l t tl ' ~- -- Il ;~_:: ~1~ ·.. ; I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==