La Difesa della Razza - anno III - n. 23 - 5 ottobre 1940

La iorma ,·ariabilc dal lcggerme.me aJ fonmlfflte ondulata cki capdli. propna <.:l:glicuropci. aino.. austr~h:uu e wedcbC:i wmbra cucrc quella originarla dcll'unlanit1. 0a quttta forma sono derivati cb t:na parte i capelli rigidi dt'i mongoli, ,ndiani cd ~uunc:si e dall'altra i capelli crespi dri ~rn e <ki mcla~d.ni, Da qutsta forma è ancora dcrh•ata quella icnetMflle a spin.k d<tta e fil.fil• o a grano di pepe dei boscimani e dtg:li ottentolli. 11 fatto cM i ca,pc:Ui dei bambini negri dn·cntano moho prima crespi di quel• li dei Ncoc:aledoni dimostra che tra 1 fat• tori che ha.ruto dato rincruparnc-nto Itri C:uc gruppi non ni11t~ nessuna t"Cbuonc t;tndica. Da num«OSi studi risulta cht ndl'incrocio degli europei con i negri, ottentom e mc:bn<Slani. b forma ondulata ddl'curopco è rccttsiva nspc1to a qutlb crnpa del negro. I capelli ricci s0no invece etc• rwgoti: quc,to spiega perchè i mulatti possono pr~tarc capdl1 d:llc- fo~ riù di,•:rsc. La dominanza del captllo crnpo sull'ondulato è stata ou,tn·ata anche nell'incrocio di europei con bo,Kl1'1\21• ni. e di cur•i con cubani. :,;cn·inc.rocio invc«: di malesi con acgrito, stndiato dal Bcan. ~ stato ,·isto che il capello cr~po elci nqnto è recessivo, il che dimostra che C'S50 di~ da una mutaz.ionc panicolate:. Qudlt ossc:n•aiioni sul c:omportafflC'.0-, to ereditario delle fonnt: dei ca~lli s)m• gaoo l'aspetto puticobrc di quei popoli formau., nc:llc zODC di coata\tO tra n.uc c,P,·crsc, com'è dei popoli dcl1'Afnca SCI· tentriona!c ed orientale:- Nulla si sa sugli incroci degli europei e.On i pigmn cklf A· frica e i negrito ddle Filiwinc. Anche b fonna. I~ e rigida d:i ca• \>C:lhdei mongoli è domiMnte tanto su quella ondulata qu.anto su quella crespa.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==