assoluta. di pigmento determina rocchio r05IO <kf:h albini. Le var\AZMMl1 di colon <kll'occhio dipendono uscn:ualmentc (latta quantità di pigm(:nto dello stato li• 1nit.anlc.anteriore dcll*indc e da.Ilo s~ re di questo. Generalmente. domina. il ~ lore bruno Mlrincroc:io rna ooa Kffiprc. Jr.oltre t stato osscr,·ato che il sesso ha anchc una c:crta influcnu sul colore. des:b occhi; soprattutto od nord dell'Europa le donne ha.nno gli oc.ehi più 5Ctlri degli uominL Per indicare compksti,•amcnte il colore della. pelle, dei c.aptlli e dqli occhi si ~ adottato il 1erm1ne di complcssioPe: si p::.rla COiÌ di compkuionc chiara o di com. plns1one ,cura, tna spts,90 accade eh-: 11 colore degh occhi, sia diverso da quello d::i e.ape.lii. e de.Ila pelle. Quttto dipende cklla CTandc c:omplicauonc dc1 fattori erednan che pou,ooo rombinani tra toro nel modo ptù ,·arioAccanto al co\ore dei capelli t la for. ma d1 questi che ha gra.nde importando per gli studi rauiali. Com'~ noto le di- ,·ersc ra:ttt uma.nc pru,c.ntano una. forma molto differ01te di capcllL Queste diffe. renti forme. sono in rc.la.zione a distinti fattori crcchtari che si 5000 ,·cnuti man !N.llO determinando nella formui~ delle. dh•cTk rauc. 'Così il Sansin ha pOlU• to oucrnr-: che i bambini dei Neocalcdoni, popolo com't noto dai capelli molto cttlpt,, pr~l&DO talora dei capelli 100: così pure gli ffl!brion1 dc:i negri pos,ono presentare dei capcni addirittura rigidi. Lo stcuo si può dire pu gli E.,qui~i. p<>p0l0dai capelli molto rigidi, che .otto i cioquc: anni prcscntano apclli gencn.1mcntc ondulati. Il Tao ha osservato eh~ nt.U'incrocio di e1nt:si con aaroptt, do,auna la. for,na riti• da. dei cinesi, però i bambini hanno capcl1i 10ttili che si modific.i.no con l'ttl.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==