La Difesa della Razza - anno III - n. 21-22 - 5-20 settembre 1940

che « gli animali erano una volta noslri fratelli, poichè nel Paradiso terrealre es· si conveffl.4vano coi nostri primi padri >. Ora, naturalmente, questo pregiudizio è quasi scompa~o, ma è rimuta sempre viva la ripugnanza per la carne di vitello: è considerato un peccato man· giarne. &altamente come tredici secoli fa. il grande santo dalmata S. Gerola• mo di Stridone, raccontava nei suoi IK:ritti: « At in nostra provincia &eelus putant. vitulos devorare >. LA FAMIGLIA I Morlaochi vivono ancora in numero· ~~ famiglie, a carattere patriarcale. con ;·.().:\() membri, qualche volta di più. Lo ~ ~1arje,i > o capo-famiglia, è una per- ,-una importantiuima: a lui incombe la <li.re.lionedi tutti gli affari, e non aolo materiali. Nessuno osa opporsi apertamen\e alla aua volontà; ae esistono delle di,·ergnue lo starjesina prooede ad una divl!!ionc degli a.veri: il diuiidente ottiene quello che gli spetta. e se ne va con la sua famiglia. Ma lundle collere in casa

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==