La Difesa della Razza - anno III - n. 21-22 - 5-20 settembre 1940

I DISCENDENTI DEGLI ILLIRI IMORLACCHI ·•Se ico1 affìvatt: colò. 11011 andatt più. lu.T qut~l.4 voltd. Voi aceu trovata la più dal«, la più. btna,ola, lo più ospitalt, la più µMrOMI dtllt popoloiioni. Rt.Jt)irott in. fHJ" qut,ta atm<n/tra. d. Ì/lrw«n:a t di ~oi:intna, d'tntiuia.,mo t di ponio. Voi sittt: fra i Mortacdii La· popoiazione della Dalmazia che, all'osser\'atorc !Uperficialc può apparire costituila da un unico, omogeneo tipo raniale, presenta invece delle sostan• iiali diHerenze, appena $i abbandoni il litorale e le isole e ci si addentri nel• l'interno. Nelle regioni montane, alle falde del Velebit e delle Alpi Dinarichc ,·h·ono ancora gli ultimi rappresentanti della razza e autoctona> che abita\'& la pro• ,,ineia moltì se,coli prima dell'invasione slava. A tale epoca - 600 a. C. circa - la JM!nisola balcanica era, nella sua parte oecidentale e specie nella regione .1driatica, abitala da popoli illirici for• temente romanizzati; predominava fra di es!i il tipo bruno, a statura alta, cono• NODIER sciulo col nome di e tipo dinarico •· Gli slu•i, erano in generale di tipo nordico baltico (biondo, statura media). ed t!Sendo di gran lunga inferiori nel nu• mero degli autoctoni, la loro invasione ha avu10 per conseguenza la diffw1ione della loro lingua e di alcuni !<:Arsielementi della loro civiltà; ma non ha po· tuto mutare sostanzialri1ent( il tipo raz• tiale nelle regioni da essi occupate. Soprattutto nelle montagne. Uno dei più importanti nuclei illiro• romani, che conttrvano ancora nel tipo e nei costumi, visibilissime tracce del loro splendido pasu.to e della nobiltà della loro rana sono i Morlacchi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==