La Difesa della Razza - anno III - n. 20 - 20 agosto 1940

ogni zolla. Ne~uu po1,olo a,e,a c~i fatto, uemmeno i colonizzalori greci che si erano arre-itali sulle zone costiere e aH: vano posto ,pii le loro stazioni. Gli Arabi .:pportarono im·ecc una profonda trasformazione agricola"'.fin nelle zone mon· !uose e di.sabirnte, fabbricando do, unquc ca.sali. La J)Opo!azione musulmana - berbera nella ma.~sima p"arte e con pOC'hi nuclei semiti - si moltiplicò sino a diH:-:ntarc un ler.i;o del complesso: 600 mila musulmani su 2 milioni circa di 3bitanli. come :.rabili~e il Maggiore-Perni nella :m~ magi--trale opera e: (...3 popolazione del!a Sicilia e di Palermo clal X al XVIII secolo :t. Anche altri autori calcolano la popolazione araba 11011 superiore aJ :erze> della popolazione totale dell'Isola, mentre il grande Amari ritiene che 'tlll· sulmanì ed indigeni do,ewrno cos?ituiie una massa di individui della stessa !HO· porzione (,,. « Storia dei !\fusulmanì di Sidlia:t), Non sono cifre di cen~imcnto. ma cal~ coli più o meno fondati. 11 forte popo• la111enlomu'<ulmano della Sicilia - che non può essere negato - non depone però per una profo111la infiltrazione nei ca• ralteri razr.iali siciliani, se ci riferisce alla realtà storica. parimenti innegabile. Tra )lusulmani e Siciliani si mantenne sempre una nella di5linzione religiosa; la popolazione locale che già aw.:,·a co· uosciuto il cristianesimo nella manicrn. più larga e clic se l'era assorbito intimn111en1e. grazie anche al fino tessuto dellf' organizU1,zioni di()C'e$8nc. vi~e separata dagli elementi s.1raccni. Quando l'avn:11· IO nom1anno determinò la poS!ibilità della liberazione del gicgo :mtbo, i siciliani furono tutto un uomo 3 combauere per scacciare i ,·cechi tlominotori. Le for:-.e che gli Alta, illa sbarcarono nel 1061 non sarebbero bastate ad abbaucre l'Emirato. se tutto il popolo non 11.\'esse coneor,-o entusiasticamenle e coraggiosamente alfa lotta dura e sanguinosa. Solo con l'aiuto elci siciliani fu pos.3ibile scac~ ciare e dislruf?gere la massima parie dd :iucleo musulmano ·in un trenlennio di guerre; in uu solo dC<'enniofurono uccisi 11 Tempio della Vittoria ad !mera innabato n•I 480-375 a. la 1conliUa dei Carta9in"ì

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==