La Difesa della Razza - anno III - n. 20 - 20 agosto 1940

Per me8liO ìlliulrare ai leuori la porrata ejfeuiva di questo importante conceuione della quak 8odO- gli auicur(lti del1'Istituto Nazionale delle Auicuraz.io"i rechi.omo il UfuMue ESEMPIO PRATICO Un padre di famiglia di.anni. 30 si a.ssicura nella/orma "Mista" a premio anntio, per la somma di L. 100.000 con un contralto della durata di anni 25. Dovrd pagare un premio annuale di L. 3.350 e quindi la sua wsicura.sìone, al termine dei 25 anni, gli. sard venula a CO.stareL. 83.750 (L. 3.350 X 25) sen.=a tener conto degli interessi. Senonch(! con la partecipazione agli utili con~ dall'Istituto nella mi.mra del 6 per cento dei premi, il cont.euio ri.sulta ben diverso. Infatti, nel caso contemplato, il premio annuo di L. 3.350 si riduce a L. 3.149 e quindi il co.sto dell'Offlcurazione da L. 83.150 a L.18.725 (L. 3.149 X 25). 11che vuol <lfrc che, in virr,l della partecipazione agli utili, il citato pa• dre di. famiglia avrà alla.fine ri,parmiato ben L. 5.025 La grande importanza sociale dell'assicurazion.:. sulla vita umana ha indotto l'Istituto N02ional~ delle Assicurazioni ad adottare una serie di provvedimenti intesi a diffondere sempre più nel popolo italiano questa integrale forma di previdenza. Primo fra essi, lo partecipazione agli utili annual• cieli' Azienda, eone-essa spontaneamenle ai :;uoi assicu.ralì, concessione che porta, praticamente, ad una vera e propria riduzione del costo dell'assicurazione. E' opportuno ricordare che nessun altro Ente assicurativo nè in Italia nè all'estero, chioma i suoi assicurati a lruire di un così cospicuo benecio, praticando le normali tariffe. Jl bilancio dell'esercizio 1939 testè approvato dal Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Nazionale si riassume nella grandiosa cifra di L. 76.727.070,97 di utili netti, di ben L. 9.906.004,24 superiori a quelli del 1938. La quota pa:rte di tali utili spettante, per il 1939. agli assicurati dell'Istituto, :n misura eguale a quella già versata al Tesoro dello Stato, ascende a L. 31.540. 958,75 Ciba cospicua e che esprime in modo significativo il grande e privilegiato vantaggio riservato agli assicurati dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni. La ripartizione è stata eseguita nel modo seguente: A) - Sui capitali assicurati anteriormente al 1. luglio 1936 e su quelli riJerentiai a contratti collettivi, popolari o a premio unico, pei quali la partecipazione CONTINUA AD ANDARE IN AUMENTO DEI CAPITAIJ STESSI, IL 5 PER MILLE delle singole somme assicurate B) - Sui capitali assicurati dopo il 1. luglio 1936 in forma ordinaria e a prenùo annuo: IL 6 PER CENTO del premio annuale con effetto immediato mediante corrilpondente riduzione all'atto del pagamento del premio dsll'anno succeuivo. Cosl dal 1. anno di ripartizione (1930) alla chiusura dell'esercizio 1939, l'Istituto ha assegnato complessivamente ai suoi assicwati oltre Lire 223 milioni A TITOLO DI PARTECIPAZIONE AGLI UTILI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==