LA PENETRAZIONE GI IN EUROPA Il :<ee0:o Xl:\ :-i pui1 ,cra111e11ic con- -.iderare come il secolo d'oro delrebrai- ,mo: in qut'SI0 periodo. infotti, gli c-hrt-i rÌl"$COllO u oonquis1are pre.socchè in lutti gli stati del mondo l'eguaglianrn ccn g:li allri ci11adi11i. e. a11ra,2rso :1lrazi1me ,l(.;Ja nH•~~oneria, ad a,;.~icurn~i una po,iziouc JHt'i:lominaule nella cla,,e dire-HiHl dei pii1 (·O"'f>icui ~la!i. '1011 si può pcrcii, di-tinguere fra U7ÌOuc del giudai-<mo t' :n:ione clell 1 11,ae.:.onerin, 1>oiehè qu~1e du" forte. C'~ualnle11le di~solvitrici. i.1,Ì :-cmo. nd ~- c-olo scorso. talmente cornpcneirate. da coslituin• 1111,50]0 h:occo n1ì ormai p<'r consm.-tmlinc i_l,i :.110I dare il uome dì ~iudo-mu ..'-Oneri;t. a11che p('rchè è ,-1a10 ampiamenll' dimo,5trato dalla pr:1tica che ,olo gli ebrei 1>01t:,ano ;bJ)irarc ai pii1 ahi ~rndi della gcrorchia; i non el,rci 1,01c,·ano aspiran i solo ,lopo e"',ere-i (011\('rlili alrt"ltrai,1110. Co,;ì. ad ._.,,,cm NEL SE pio. fu con Adriano Lemmi d1c. per po• tcr OCCUJ)are il più .. :10 gradino della f!Crarchia massonica <IOH~llc ripudiare In rcli~ionc cri..,liana per rpwlla ('hraica IH•di A. <le La Hi,c . I.I' lui/ dm1s li, F,mu-Muço1111erir. pag. 1201 Nclrì1111,o..sihili1à materiale di pa:.-.a• re .in ra:.?oC:;1111 la enorme diff1uione dcli.: giudo-m:h~Oncria ,lur.wte il !1.CC-XIX. diamo qui alcuni dali d1e JJON>ono dal(' un.idea <!ella ,era e propria .scalata .tlle ahe cariche dc:gli Slali, promo-..sa e attuuta dai giudei. In Olanda. le prime orme della ma-.- :.oneria ri~lgono al 1725. Nel 17:{J iu una :o~gia olande,-c \Clmè amme..~ nella mas._-.oneria France:.co di Lorena, granduca di Toscana, di\'c11u10 poi imperatore di Germania. '1a la penctraziollt> giudo-massonica in Olanda incontrb ,arie diffiroltà per a,cr destato so,,.petti r•('lle aulorilà. e g:ià rtel 1735 si parla,11 di una :-oppro$ione della Socie1à; ma dopo d,e l'oro t:iudai<'o l'i,be corrotto i ma1iiori c-.porienli del Go\erno. l'at1:,ità 11011,enne più ostaco;alll. onde gli d1r<-i l"Onlinuarono a<I 3\NC. cd httnrtO lullora nelrOlamla. una loro roccaforte. Jn 1,-pa~na la giu lo-ma...,,oneria penetrò 11el 1726, :111110in cui \('11rn.• f<.nda!a a Cihillerra la 1,rima loggia: ud 1728 fu aperta la prima loggia a .\ladrid, ma !?iii uel 1710 il go,·erno ~pagnuolo comi11cia, a atl o,1acolame l'aui, ilà dimos1ra1a.-.i anticri~tiann e di-.,..oh ilrice, e nel 1751 il re Ferdinando \'I emi'-e un edi110 col <1ual(' -.i dichiaro,o illc~ale la ma-..soneria. i\u1 fu che dopo la iucrr:1 carli,la e il con-.olidame1110 -lt·I ramo ulfon-.ino dw 111 perwtr:11.io11l~gimlnic,1 J'Olè riprcnd(•r(' ed 0Herm::1n,i. 111S,ezia e 1\one)?lo la fiiudo-ma-.,o11erin peuelrò dall'lng:hilterra \t'r~o il 17:i(;. e in Danimarta nel 1717: ma fu .tòolo nella ... ecomla mclà del 1'ecolo i,corsù clic queiòli pa~i risentirono delfinfluenza i;-iudaica, dato anche il uumero limi1a10 tli ehrt'i d1c a,e,ano o::1pitnto. Le. :sle~o dica.~i per la S\ izu:ra. me la~ Il' penetrazione ~i iniziò nel 1737 con la CO,;liluzionc di una I0,1:"gia Gi11c, ra. In Hu:-$ia, do,·e gli cl,rcì non erano mai ~lati bene accetti. la giudo-maNio• m:ria incontrò o<=lacoli notc,oli al ~uo L0 Imperatrice Caterina II di Runìa {rirem.e, Pala:r.zo Ve-«h10)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==