La Difesa della Razza - anno III - n. 19 - 5 agosto 1940

SO OEHT ES· HICH ----- -~-:. I ~ -7 ~ ~=:..::~ ------~ - '~ .... -- :::.,._~~-.=.:::\--- l-;::::....,...••"'""'- •--:.-:=.'.---..-•-: ~~ :.: . .......,....t"."I ... :-!.,_;.-_ _..-:-~.!: P,:~1~ .... _..._ ........ -- :=- ~~F =~:a.a .----'..~ . -· ·-- --· -- ..... ~-- ., _-::f5.:.-,=:. _.:: .. ~:;: ~-:--= "=ɧ.~ ;~i~ =--~~ ;..,::r.~~ ~-:...~~ -------~- .. -::--::a:··--= --=-':'::~ ·=~--=== G.Ll EB~E Nell'ttu11e ckl 1939. un tranHllaotico, con 900 ebrri a bordo. emigrati dallit Germania. dalla ~mia, dalla Mare~ Orien1alt (Austria), dalla Polonia e dalla Romania. fece rotta pe.r Sdangai. Quella metropoli babelica o,·e con- ,·ergono 32 Nazioni. che possiede Ki di- ,·erM politie t dodici giurisdiiion~ era la sola città del mondo in cui fosse anccra perme:MO .slahilini senza pusaporlo. e (ciò eht più importa) nella quale gli !lranieri non pagano t~. Na1uralmente, a bordo la comunità ebraica formava un gruppo a parte, isolato. Donne. raga:ui, uomini e gionnoui, rJM'dici.anocati, comme.rcianli, di lutto un po'. Dopo Ire aetlimane di navigazione, incominciarono i primi guai: a Hong Kong gli ingl~i negarono l'autoriuuione allo sbarco, COnce5.U agli a1tri ~ri. ma quctl0 era un'innl&. al confronlo di quanto H aspettava. All'arrivo, erano atllM!i dall'inca.r-icalo del Comi1a10 Afli- !lt'nz.iale giudaico. accompagnato da un n-~ico e da alcuni agttiti della poli.zia portuaria. Dopo avtr riunito rutto il puppo degli eleganti pautggcri giudaici. il rapprNenlante del Comilato ri\,ol- ~ loro qllf:!lt' parole: « Emigrati! Ora non siete più tedt-:1:hi. nè au~triaci o ttl.i o rumt:ni. ora 1.iete eaclush·ainente ebrei! [ gli ebrei di lut• to il mondo hanno provveduto a ,•oi ed al ,·ottro anenirt. alletttndo,•i dei decoroti rico,·eri NI alloigi >. Qualcuno. che forse covau un ogo timore per quttlO prOMimo futuro, :ti se.ntì rinfrancato. I 900 seguirono lo loro guida. li 1ragit10 (u lungo, nnnero torpa»a· I~ le Conces!!ioni internazionali. i quar• tieri europei e 1i giuntf' a Hongkiu, il JJÌÙ squallido t0bborgo della città. che rcca,·a ancora i &tgni delle mitragliatrici nipponiche. Strade ingombre di travi an• ntrite e di trenini ro,-csciati e nenlrati facevano da sfondo a qunta nuon e Ter• ra Promessa :t. Un'anilente sequenu di catapecchte H>rmontate da comignoli spropon.ion111i, pone ed impotle fbrteeiatt-. l'intona~ aerostato, i pavimenti ,connt'tli. Luri<k topaie cinesi, in cui aveva dimorato un lrmpo Ja più nù,erahile gfflle e che il Comilato At&i,tenziale giudaico nt'\'s adibito al loro ricovero. Queste bico«M erano già abitate da circa 2000 altri g-iudei. pervenuti alla loro ,·olla da lontane tt-rre. tulla 1rattia ~~~-5: --- _, ....... - LA NAVE DEG.U EBR.El DOVE L'EBR.EO RIDIVENTA 1ND1V1DUO VANO Al'l'ELLO DEL COMITATO A5515TENZ1ALE EBR.AICO <IO La N •ia l,lcmca N di Sdcmgot

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==