La Difesa della Razza - anno III - n. 19 - 5 agosto 1940

l Chomberlaia coll'oml,rello (malattia er.c:litaria) gno tulli e tutto; troppo a lungo ha folleggiato la seconda coi principi di coscienza ra.r:ziale, senu. dei quali non ,·'è nè grandezza, nè salvezza. Molte voci autorevoli si sono Je,•ate ad ammonire il popolo francese che se non fosse COl"&O ai ripari, il c~mopolitisrno lo urebbe affogato. La Francia possiede una copiosa lelleratura antigiudaica; il che non le h:i impedito di conttder!i al giudaismo senza restrizioni. PREVISIOHI AMMOHITRICI Cinquant'anni or sono Edoardo Orumont nel suo celebre libro: « La fine di un mondo> preconiuava lo sfacelo della Francia, se questa non a,,esse trovato la fona di liberarsi dalla disgregazione imposta dai giudei ed usava accenti accorati: 4< Signore! Risparntiateci una tal sorte! P~rvateci dai sofisti, dai framusoni e dai giudei! Miserere mci, Domine!...•· popolo ( rancese non ha prestalo ore-cclio a cosi percn1ori a,·,·ertimenti, il momento de:la cala.strofe è giunto: e ,e lo abbiamo ritro,·ato così imbevuto di spirito giud:iico da non 3,•er sentito neppure l'assurdo di talune .fÌluai:ioni. Leone Karfunkclstein, originario dai ghetti c!i Romania, meglio conosciuto sotto il nome di Leon Blum. polt'\'a. 1ino a poche settimane or sono, disastrosamenh: ed inrnlnerabilmente influire ~ulle sorti del paese. mer.:-è i 155 pappagalli socialisti clic presumevano di essere dn:idini francesi, ma che gli obbedi,•ano in blocco, COl:!C a'è di• •nostrato nella votazione che fece ca-drrc Oaladicr. reo di non e~re :ibbastanza ligio ai desideri di Blum e cli Rcynaud. E Ira milioni di francesi, non se n'è trO\'alo uno, 11110 !Olo. Ct':pacedi infliggere la meritata lezione al giu• deo straniero, .1.ll'uomo più insultato di Francia. Parole, parole. sentenze apocalilfiche. riceue insuperabili. minacce terribili e niente di fatto. ( francesi seguitavano ad im• prccare e a ~n•irc i loro padroni; continuavano a bancrsi come per moto d'inerzia e la radio francese, mauo,•rata dai \·eri traditori del popolo, continuava a cicalare di eroismi di giudei al fronte; dove non si' trova\'8 però Jean Zay ex ministro dell'educazione nazionale, noto per a\'Cre scriuo nel 1924 contro la bandiera nazion:ilc, definendols uno sporco <Straccio, arruolatosi volontario ed assegnato ad un reggimento territoriale di stanza a Parigi, come è risultato dal bollettino militare francese. E l'attore cinematografico Charles Boyer, giudeo, era italo ritenuto indt!Jpensabile a Hollywood, per do\·e era parlìto, promettendo di fare della propaganda. GIUDEOFILIA BRITAHHICA Non diMimile era la sìtuaiione in Gran Bretagna. Hore BtHsha pontifica,•a attraveno la stampa anche dopo a,·er bsciato il Ministero della guerra. Collaboratore del e New of the World • or sono poche settimane, ha scritto: « E' ,·eramente insensato im·iare 1anti soldali inglesi a combattere in Francia. La potenza inglese consiste nella fabbricazione di materiale bellico e nel suo com- . mt'rcio. La Francia lia abbastanza fran- ~i, clie pouono combauere al n0stro J>osto >. Questo era pure il pen~iero di · Hore Belisha, quando il 3 settembre fa. ceva dichiarare guerra al;a Germania dalla Gran Bretagna e dalla Francia. trascinando dalla .sua il Gabinetto. A lui l'onore di avere premuto il bottone che provocò l'~plosione della guerra euro• pea. Intanto il socialcomunista e giudeo Attlee ottene,•a fosse ,•otata d'urgenza una legge colla quale si mette\'& 1:i Gran Bretagna sul piano indimllo del .boìsce,•ismo. Tutte le logge m:.ssoniche dell'uni,·erso latravano in coro. Troppo 13rdi per rallentare la marcia di eventi che rappresentano la redenzione della umanità, dal flagello giudaicc,. Ou! grandi imperi. minali alla base crollano, e Ira le macerie ingloriosamente ieompare la bandiera ,di Giuda. Reynaud ha ,·oluto penino fare il prOCC$5o all"e.ercito che si hauern con valore e lo ha riconosciuto anche il Comando Supremo germanico. Se è piombata duris• sima la &eon611a,la più grande ~onfilla della storia, la colpa è in parte del GranAllora, i giudei in tutta la Ftancia e . nelle Colonie non erano neppure centomila. Ora, sono S(SlupliC4ti; e poichè il L'annunciatore pubblico coS11twlica le nolil:ie de Oriente di Francia. C, B. 32

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==