i PiMr: Il Botti.atero o S. G:owanni Flnaa•: D Battist.to 22 rucia. Qualcuna a Terni. Nelle dio«si abruucsi e m,:>hMrnc,che: dànno rccsidenza a sol:: 1J8 unità t:braichc, le com·crsioni toccano •~na la diecina, ad Aquila e a Campobasso. L'inchiesta si è compiuta qui, a1 confini con l'halia Meridionale. Qualche assaggk> più ohrc, nelle diocesi della Campania, ha dato dei risultati che si aggirano in media al lei ptr CtJflo di conversioni sul numero dei residenti di rana e religione cbnaica. Perciò, da qu.anto si è detto sopra, si trac il seguente quadro statistico riassun1i\'o: EBREI CONVERTITl AL CATTOUCESIMO NELL' rr ALIA SETTENTRIONALE E CE!fTIIALE DAU'AGOSTO 1131A TUTTO GWGNO IMO Jl.çion! Ebtet rNiMntì «>n••rtil.J' Pieaao11t• 5.439 ... Lombocdia u.sso 900 Tee VHH.ie ...... , .... Emilia ..... 300 lJgur:lo 2.770 200 TOkcm« s.1:n ""' Lario 12,14,3 850 Marcbe 1.218 80 u...... 221 15 A.bnaui • MoliN 131 ID Totcdi 5'.277 uos Q1111t1rom1ladNUt'ntorinq1u con,·crs1oni su cù1qt101ttasrimilad,ucntosrlloxJoscltc unità ebraiche: poco mtno di una mtd,a dell'alto prr anlo. Una J)('rcentualc altissi. nu, vuamente d'ttt"u.to~ in Italia, sp«ie se si tiene prtstnte quest'altra statisuc.a relativa a com~rsioni di Ebrei nostrani al Cauolicuimo: a Roma, dal 18j6 al 19J6 (un stcolo inticro !) si co1wertirono alla fede c.auoJica HtiUuHlolrnlodt1,: Ebrti I Confroniiamo le com·usioni odierne roma. ne in numero di 850, in appena una ,,tutina di mesi, e k cifre acquisteranno un significato e una portata quasi incrcdìbih. ... Questa inchiesta è stata oondotu.. con rigoroso metod», presso gli uffici parroc. chiali delle ,·arie diocesi. imerrogando ptuone ttclesiastiche e laiche, prendendo visione diretta di dO(umcntazioni irrdutabili c «rtc, su,•endosi di una in riniti di testimonian.te, fra ai.i non pochi Ebrtì convertiti. In una città piemontese, uno di questi com·ertiti, Ostit.ntando con sussiego la tua apostasia, volle metterci benit. sotto gli occhi un documento rilasciatogli dal parroco chc gli aveva somministrato il Battesimo e la Cresima. Tale documento consiste in un foglio intestalo della parrocchia, con il segucn~ testo: e Si «rti. fica che il tignor ... appartiene alla Religione Cattolica, csscndo.ttato regolarmcn. te battcu.ato c compìcndo egli e la sua famiglia tutti qut'g!Ì atti di pit'tà e di OS• scrvanza religi<>sa che ,ono prescritti dai prcceui dt'lla Santa Chiesa>. Firmato: il l),'rroco. Do\•e si "cde che, mancando la precisa data del Battesinm, l'ebreo che 1:sò quC'tta dichiarazione ufficiale può bc-- nissimo passare per un cauolico d, ,·ecehia d:ua, anchit. ~rchè non ,,i è fatto cenno akuno della sua .appartcntnza effettiva alla razza ebraica: precisazione, questa, che egli tene,·a ben nascosta, alroc.. correnza, sulla sua carta d'identità, ~b.. naturalmcme il con\'ertito prclerirà scm. pre, produrre il documento parroc:chialc, anzichè la carta che gli conferisce il suo genuino marchio ebraico di nascita e di costituzione biologie.a. e monle. Attestazioni di questo genere abbiam \'i. Jte in di\'C:rsc dio«si delle Tre Vene:zic dell'Emilia e della Toscana. Le dichiara~ zioni rilasciate a Roma parlano sem1>liccmentc di co1tnrsiou, sicc.hè è precisata l'origine ebraica dd convertito. Un ebreo residente a Torino ci mostrò la dichiarazione del parroco dd suo paese d'origim:: (la Romagna), in cui è detto che gh :rntcnati del con,•crtito erano di religione cat• tolica: segno evidente - commcmau l'in. t;enn.:, convertilo - che e i miei progcni. tori si taranno 1111 dì co11\'ertiti all'Ebraismo>. Roba da Operetta! Conclusione.: la Chic~a Cattoliu aggiunge al numtro dei suoi fedeli c.auohca italiani altre qttotlroi,1iladwu,,.1oci1tqw.: 1111ità. di ap6sta1i cf)rci. E' questo un guadagno o una ~rdita? Chi scrh·e queste righe, con articoli Jmbblicati sul Ttt~rr e sul Q11odrit-io, ancor molti mesi pnm• dell'attuale- politica rauialc del Regime, denunc1:wa pubblicamcnte il pericolo di un ,ru·hcà.:- to rtligioso, cui il Cattolicesimo sarebbe andato fatalmente incontro. attra,•crso liii intensificarsi del conversionismo ebr:uco. Ora questo pericoloso meticciato è in atto, a gruc: danno della stessa Chiesa Cattolica e della Fede cristiana c.he ne: runangono menomate e infirmat~ da una pattuglia di falsi c:rcden1i, conveniti non per fede e convinzione, ma per mtKhino c:alc:olo di interessi 1)0litici e sociah. L'ebreo rimane sempre ebr-c-o, anch(' se mura l'c:tichcua religiosa, Il co"'·crtito di,•icnit. anzi più ebreo di prima, poi. chè egli, mas<:hc:nto da cristia1'°, a,·r:i. modo di insozzare questa sua nuon ,·cs1c ndla s1ess.a casa del Signore. I nostri bei Battisteri - miracoli vivcmt di fede viva e di ane mirabile - non pote,•ano esstre off("!(i e macchtclti da una profanutOne più perfida e s.acrilega di questa. Ma il Dio dei Cristi.ani punirà ine,o.. rabilme.me quest'onta. Il Dio dei Crini.ani, che è sta.lo crocifisso dagli Eb~i, e che dà essi' è perennemente bestemmiato e vilipeso. GINO SOTTOCHIESA
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==