~ t• r t• n a :,:· i o i :1 ti •• I I a r a z z a 1• 11 ,. a t• s a n :a ~C<.."()I\Jl'O-=leggi di .\kuJcl. un (jllarto ùi figli affetti, metà sani ma vettori, un <1uarto normali cioè del tutto sani. Oramai è ammesso che la tubercolosi non è ereditaria. Ed è molto discusso che si trasmetta la. disposizione ad essa. Anzi i più rcfuuari alla t. b. e,. sono oggi gli israeli1i, che un tempo ne hanno subito le pili grni i'pidemie perchè vivevano nell'antigienico ghetto; mentre i selvaggi che non conobbero mai la tisi, ne sono ( pili ricettori. Pure la sifilide non è crc.,'((ì. tari.a, bc.-nchèla madre affeua possa trasmetterne il germe dopo la concezione; nel qual caso l)(r lo più la natura si incarica di evitare la venuta .al mondo di 1111 essere tarato. [n Francia sono annu.tlmcnte 4';1.iamputarsi alla sifilide 40.000 morti e 20.000 neonati periti nei primi ire giorni di vita, oltre ai nati morti (la mag-. giare pcrcentua.lc .dei quali, in Italia, è 1)11rcad essa imputabile). Quantunque la pania si manifesti specialmente nelle famiglie do\'e il sistema lh,:T\'OSO è già sccsso. ahr(' cau!K:, oltre l'crcclitarietà, vi inten'engono ccrlamcntc. L:1 demen:ra e la pania - scrh·c il Carr,.·I - 1)-'lrcsiano il tributo che dobbiamo ~Ila Cl\'tltà 111Jus1r1alc\' .ai lllllldlllUlll J1 ,·ita d.1 essa introdotti. Le malattie di mente son più nùmerose di 1uue le altre messe insieme. Negli Stati Uniti 350.000 pazzi sono ospitati dagli insufficienti manicomi (escluse le cliniche private), 500.000 sono i deficienti e quasi 100.000 gli epilettici e gli idioti. Ndla babdic..t ~ew York una persona su venti, sccotut., il Be-er,, deve entrare in un ospizio per alienati in un dato momento della su.t \'lta. Dubbia è in generale rinflut"nza della ereditarietà per il cancro, mentre certa ~ l'influenza favorente di certe professioni e abitudini speciali: presentano ·un'aha mortalità pcT cancro dello scroto gli s1>azzacaminÌ, per cancro polmonare i la\·o. ratori di miniere di cobalto; così pure è indubit3.Jo il rat,porto fra ingestione abituale di riso caldo e la f~ucnza del cancro nelle pri}ne vie digerenti presso i nipponici; anche il cancro dei fumatori conferma ranerto. E' pure dubbio che siano ueditari certi mali di cuore, l'arteriosclerosi prccoc.c e parecchie altre malattie. E' inYcce ereditabile la diatesi ncuroa.rtritica. Per le malformazioni iisìch'-= così s1 esprime il dou. F. Marta: e E' staio ri~ lc,•ato che l'unione di esseri tarati si risolve in una lotta biologica atta a determinare un prodotto migliorato, sicchè da un Rigoletto può nascere una bellissima Gilda•· In quanto all'alcoolismo esso non rappresenta più per noi una piaga sociale: come 40 anni fa. . La nascita è un episodio della ,·ita: il feto è un esst-rc vi,·cnte e il suo diritto di \'ivere è sacro quanto il nostro. Far abortire una donna perchè fecondata da un tarato o tarata essa stessa, sarebbe come bruciare una casa per dis1ruggcrc i topi. Non sce\•ra di inconvenienti si presenta la sleriliz,..azionc per quanto non degli eunuchi ma soltamo degli infecondi fabbrichi il moderno eugenista, con tecnica sì sottile da non lasciare tracce ,,isibili della delinith•a minorazione perpetrata (sarcastica compitezza dell'uomo ci,·ile). Infatti gli stcrilizzari hanno la potenza sessuale c:saltata per la legatura dei def<:- renti e possono costituire facili \'eicoli di
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==