parte delle sue doti migliori, per acquistarne altre. dirò cosl, oblique: necessità di difesa, dice qualche storico. Mo osservando la vita e l'attività della razza italiana, ci si accorge che essa, nelle tenebre del Medioevo, nella disgregazione territoriale del Rinascimento, nella confusione del 1empo che segul, tenne lede o se stessa. La purezza deUa nostra razza. non sub\ d'altra p::Irle mutamenti o adullerazioni dalle calate barbariche e dalle dominazioni successive. La nostra penisola visse come due grandi vite: l'una. antico ed eterno, del popolo nostro. assorto nel suo lavoro, sospinto olle sue conquiste, isolato nelle sue manifestazioni e salvo nella compagine; l'altro. quello dell'invasore straniero, il cui dramma si Al..-andro Voha 9
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==