La Difesa della Razza - anno III - n. 17 - 5 luglio 1940

questionario JJ~ ed, et.~ T. Sal•ottì ci ha acr,ttc da firenH. rispondendo alla lettera che Alberto Lenii. ci mand6 da Milano. Ecco che dice Solvoni: La va,titò di questo tema e la riatretteua dello spo::iio a noatra dispoaizione non mi hanno ccnsentlto una introduzione mollo particolare, per quanto riguarda la zona COUCU$lca. Intendevo .olomente accennare che legami ebraici Ira Caucaso e Cino v1 erano; era mio proposito JXJrlare del Caucaso in un altro articolo. C.Ome ho serino a pa9ina 32, del n. 11, « La distribuzione dei ..-ari nuclei ebraici nelle diverse zone dell'Asia e dell'Estremo Oriente data inv~ dal tempo della residen%0 di l•raele in Babilonia ». Dunque come dite anche Voi, dopo l'epo• ca della distruzione del Tempio od opera dei Caldei (VI Sec. a.· C.) o 9ruppi o sin9oli commercianti ebroiei si irradiarono sia verso il Caucaso, sia verso la Cina, allro• verso l'India, e db non uno volto solo ma ripe1u1amente, In •~uito dunque arrivarono in Cina altri ebrei anche col gruppo dei guerrieri N09ai. Ouel tale ebreo giallo, che si presentò ol QHuito rl:icci verso la fine del XVI Sec. col Tiome di Ngai, dovrebbe enere un discen• dente di questo gTUppo N09ai. Dico gruppo (e non ra.r.:zo) poiché è noto che in Orienle apedalmenle Ira i semiti, i copi-lamiglio ,i oen1iscono per gruppi, slcchè per esempio 70 Le..-j vorrebbe dire che c; sono ae11on1a copi famiglia di nome Levi, I quali però con le loro famiglie PQI:· cono !ormare qualche centinaio di persone. Ecco anche spiegato la discordcnza fra le statistiche ebraiche o J"ellettivo numero de• gli ebrei residenti in -un dato zona. N01urolmenle non tutti gli antichi ebr.;, in Cina sono di'ac.ndenti solomenle do qual• che N09ai. Del resto io giè: seria.si (pag, 34, n. 11) che 9li ebrei ln Cina vengono chiam01j Jol Tait. oppure Go-Go, mentre ea:,i sleui si !anno chiamare Pan-Chin.-Chlan. Se discen• dessero in blQ«'O dal Nogai userebbero evidenlemente quest'ultimo nome. Che i Nogai (tartari) del Caucaso non sono e nemmeno erano di puro ra.r.:za ebraloa, è vero. Però è un lenomeno che ai verilica apesso in Asia ed Alrica. ~he vari gruppi ebraici, per guena o propaganda religioco, hanno creato nooliti. specialmente nel periodo del li-VI Sec. d. C, Cosl troviamo rane caucasiche fattesi in tempi remoti ebraiche di religione e diventate col tempo spirituoJmen1e, per usi e coalumi. totalmente giu· doiuote. e di cui qualC\lna: in &e9uilo posso o!l'l1!0m, magari vontondosi di aver oppor• tenuto in un lontano pauato olla na::zione ebraico. Fra questi neofiti solamente una minoranza, pi\\ o meno grande. è di vera razza ebraioa (cioè ebrei immigrati), per quanto 111possa parlare di pura raz.:za ebraico. Oueatl :1•.:clel di ebrei e loro neofiti, sono politic-.en·~ Mmpre eb,.i, pe~è legati, att:overso la Ailian.c:e lara•Hte Uni••rHII• (Paria) e le scuole Talmud-Thorà. create oppocitamente i:er eas1, negli uhimi !renio anni, alla propaganda ed azione ebraica inlema:zionole, Basta leggere le relazioni d1 Cinc:nnati. Londra, Parigi e Amaterdam, per convincersi di quealo. O;gi poi, dopo le recenti immigrazioni di ebrei europei, quesll nuclei, che conoscono usi e COlltumi delle genti locali, diventano politicamente ed economicamente piil impor10n1i. E' dìllicile es.sere OOn documentati su que. ttj gruppi ebraici dell'Oriente, perchè monco.no opere complete e i:,ecise al ri9uardo e ai conoscono solamente pochi articoli op-- parsi ad intervalli nei vari paesi. I miei due articoli sono il primo tentativo di ro99rup. pare le varie notizie ed illustrazioni in modo da permettere una visione d"insiome e focililore u\ieriori studi piil predai. Troverete notizie piil precise sul problema caucasico-ebraico, neoflli compresi, e sui leoaml ebraici in Cina (Nogai, prima ebrei e pc1 islamici) nei due libri (spodolmente ll primo) di Euad Boy : 12 M~tert n.el Cauc.aso o Patroli.J e Sangue ia Oriente (Son- :i:09no, Milano). Ho avuto oc;çasione d1 verificare quesle notizie per giuste In via di massima, 0nche 00nsult0ndo Ioni! ebraiche. Come scrissi, I legami Ira questi gruppi sono v0ri. sia per contatti Ira i gruppi, 110 per contalli ed immigraziOni avvenute In diverse epoche: inoltre loie dilfusione ebraica in epoca cosi remota è un'altra prova che sia errala l'affermazione ebraica, la diaspora datare solamente d0lla distruzione del Tempio di Gerusalemme per opera del• l'lmperotore Tito. Il eamera:0 Federic:o Alfredo Riolo ci ho scritto da Milano: Per àmor del vero devo dire ,ubito che a pagina 11 dal n. JS della DilHG della Renza ho visto quolC080 che veramente non ml è pladutd e non è piaciuta o nessuno di noi. E' una bella e011a lo fot09roli0 dei tipi rauiall ..,praltutlo quando ai trotta del vollo aperto e 150no del popolo. ma francamente quel tipo col monocolo ineaatrato nell"occhio è in stridente contras!o con gli altri tipi razziali. Credevo che !"ora del monocolo fc,gse po.ssa1a per sempre, che loose finito sollo l'uno del solido mu1SCOl0 pJebeo, che si l0$$e speuato sollo la scarpa del fonte, ed invece eccotelo proprio sulla DilHQ: della Rossa. Cosi ha serino Riolo. Ma egli sa benissimo che C()00 ne pog. siamo pensare di quelli che porlono la caramella e dell'epoca olio quale si octinano ad appartenere. Sol che lo questione è un'altra, Si trotta che l'Illustre scienzialo e camerata Clauu ha giudicato riapondente al tipo, ch'egli voleva illustraNo, queDa lotografia, per la slrullura del volto, non certo Ateae, ·· Portico delle Cariatidi dell'En<!ltbeio~ per il monocolo .• -----""- .•-.-.,.-•,.-..,...,.---.=-.--, -0-INTEBJ.JlltD-,-,,.,---,-------------- Stampatori: Socletè: Anonima lstlluto Romano di Arti Grafic:he di Tummlnelll & C,. Cittò Universitaria • Roma I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==