Mario Stuurd-:, cb• netrag:itoto regno con .. nn il ditfonder1i d•I protHlontuimo in Se0a.ia Come i siudci, i puritani si considerau.no il popolo eletto, e, come es.si, si chiudevano in un superbo esclusivismo. Grctz, nella sua « Storia desii ebrei », osserva che, se al parla.mento ingl~ durante la domiruzione di Cromwell si fosse parlato in ebraico, si sarebbe avuta l'ilhuione di trovarsi in Palestina, poichè non pc:x.:hierano coloro che csiscvano l'lnghiltcrnt venisse go,•erm,1a ccn le leggi della Tonth. Ma l'essenza messianico-giudaica della riforma si OS$Crvaancor più chia~nte nella setta degli anabattisti. Scnonchè la Jet. teratura europea, sino a poco tempo fa dc- ,,ota agli ordini del sinedrio giudaico mondiale non ha ma.i tratto alla luce del sole alcuni episodi della dominn.ìonc giuda.ica a Miinstcr, che sono, significativi e richiamano alla memoria recenti sommovimenti politici dell'Oriente Europeo. In ogni caso, tanto adcs.so come allora, la forza ocrult-A ispiratrice degli eccessi e degli orrori è una sola: il giudaismo. Fatto sta che dal 1524 al tH6. ndl:1 città tedesca di MUnstu, si ~ un vero esperimento di governo bolscevico: il lettore altcnt~ troverà, in quello che diremo, qua.si ad ogni passo, delle incredibili coinci. dcnzc. Nel 1524 a Miinstcr ebbe inizio un movimento luterano, a base politico-economica. L'anno dopo cominciarono le prime 2gitazioni dei « poveri » evangelici contro il clc10 .:-atblico «ricco». e il movimento cttbbe negli anni successivi, sino al 153 I, assumcn. do sempre più un aspetto soèialc. Dietro a questi malcontenti si celavano fomentatori giudei, e fu per istiguione di questi che nel 1H2 si fondava la socictà degli « amici del puro Vangelo » con a a.po un prde spctato, certo Rottmann. Il 23 febb~aio di quelranno, una teppaglia di facinorosi e di h.natid a$$aliva e distruggeva tutte le chiese di MUnster, saccheggiandone ì tesori e costrir.gendo il principei,-vcsco,•o F~rico de Vid a fuggire. Il suo successore, principe Eric Brauruchiveig, fu a.vvelcnato, onde il trono rimase vacante, pcrchè nessuno ()5() opporsi aUe turbe. li 10 agosto 1)32 gli insorti dccrct:1rono r~bolit.ione di tutte le funzioni religiose 2d ,a-u.ione ddla prcdicaz.orle, e succes.sivarnmte dichiaravano abolito il battesimo: col l 533 la loro rottun. col lutera.nesimo è completa. E subito dopo il Rottmann proclama il suo « nuovo sistema » che consiste nella sostituzione del sabato a.ll2 domenica in quanto giom:1ta festiva, nell'abolizione dei preti e di ogni altra gciarchia ecclesiastica., e nella comunanu dei beni, e secondo l'cscmpio degli apostoli». Il« nuovo si.ste. ma» non era, in effetti, che un sistem.1 giudo-eomunista. 4A
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==