Lutero 42 U no dei colpi più duri inferti al nistianes.imo dagli ebrei fu fa riforma protestante: promossa e preparata dalle soci~t~ segrete e dagli umanisti, sotto l'occulta. guida dci giudei. Un accurato e a»ai profondo esame delle cir- ,:ostanze che fa"orirono lo svilupp:> del rrotcstantesimo si trova nel libro di Gcorgcs Bataul « Le problffl)(' juif ». Bau.ult descrive l'esscn:za giud:iizunte del protestlntesimo e, sopr:ututt'J, del puritanismo anglo-americano che ne der=va. E Ji k.eudin egli dice: • quest'umanist:i rappresenta il perfetto tipo del dottore ebraico, ,.:he, sotto l'apparenz.i. di propagandare un ritorn'J alle fon1i dell'ant1chiti, conduceva effettivamente verso le più pure fonti del giudaismo )). Non s:arà male ricordare, a (llltSto proposito, che quando si trattò di dichiarare libro proibito il Talmud, Reuclin s, .oppose e coprì col suo prestigio gli interessi ebraici. Allorchè, dopo petipuie diverse, Reudin fu decisamente condannato da Roma, egli si sottomise e rinnegò il suo pass3to; ma dal partito che precedentemente lo avev.1 sostenuto, trasse più tardi Lutero i suoi primi seguaci e i più fedeli collaboratori. Per Lutero, come del resto per tutti i riformatori, l'interpretazione d~lla Bibbia è un diritto dei singoli. Comegut.nu illogica d, una simile premessa (u il fatt~ =he, alla grande maggior2nza dei casi, i ccmmcntatori improwisati presero ad attenersi al puro e semplice significato letterale del testo; onde fir.i:ono col trovare nel vecchio testamento ciò che effettivamente vi si trovava : lo spi.- rito del giudaismo. Un simile fatto si nou più particobrmcnre nel calvinismo, che altro non è che un giudaismo ampliato, scevro da pregiudizi e da esclusivismi di raua. Calvino può, con ragione, considerarsi il padre spirituale del puritanesimo e delle demccraiie, (questa opinione non è nostra, ma· della storico francese Minier). L'agitaiione protesbnte, dal piano puramente spirituaJe dilagò in quello politico e si diffuse per l'Europa: in Francia durante la minor cti di Carlo JX, in Scozia dut"11e J'agitato regno di Maria Stuarda, in Olanda durante la solleva:i:KMJ.deegli Stati e in Inghilterr2 all'epoca di Carlo I. In pari tempo il calvinismo, con la sua dottrina della predcstinaz~, si fece alleato degli spietati interessi capitalistici giudaici, che volevano rruntencre i popoli in condizioni di assoluta schiavitù, con l'economia. La più pura espressione del calvinismo si ritrova nel puritanismo, .setta di prctt~ marca giudaica, che si attiene stttttamcnte ai dettami deU' Antico Testamento, festeggia .il sabato e - secondo l'autorc..•ole opinione del Maroulcy (S10,it:1d'lnghilthT• dall'IW• 1:m10 di G;aromo Il) - cerca di imitare in ~tt? e pc:r tutto i costumi degli antichi fa.. rl$("1,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==