IL GIUDAISMO NELLA BALCANIA Ehr9i. •id. 9nldbi.f di \I.DG c1u- fflla città •e<dua a Loda, E' storicamente documc111a10 che, tra le cause princi1>ali della in:!ltabilità politic:t dei paesi balcanici, ,•i è la prcS<"nz.a di importanti nuclci di giudei eh: hanno im· mi~rito k popoluK>ni allog<'nc col tc~- rc nelle mani tropp.a parie ddla ric.chuza e dd commercio, c:>I SOJ>l>iantar: gli ariani nelle univt'rsità e nelle proft-Hioni liberali. col seminare la discordia tra i gruppi etnici, col propagand.irc il disordine politico. Esdu~ l'Ungheria, dove la prcM'nz.a d1 una clas~ intcllcnualc ali~ gena s11fficit'f'l1cmcntc numerosa, ha con• sentilo una attruzatura culturale e quindi industriale ragguardevole, ,negli altri Paesi ad economia prc,·altntcmcntc agri• cola, i benefici dd lavoro del popolo sono ,tati raccolti in massima <bi ptCCOlo e grande commercio. dai banchieri e dagli intermediari in una p.ar..,la dai giudei e dai giudaizzati. Si dc,·c alla prcsc:nza di questi nuclei. alle differenze etniche, alla lunga dominazione mussulmana, alla difficoltà dcli: comunicazioni. s;e la vasta e pur ricca penisola balcanica è civilmente arretrata ri,pctto agli altri paesi dell'Europa Occidentale. Passiamo in ra11ida rassegna i ,·ari aggruppamontj etnici. JUGOSLAVIA Secondo il cc1tsimento del 31 marzo 1931 ,•i erano in Jugoslavia 76.654 giudei su di una popolazione totale di 13,9 milK>ni di abitanti : vi rappresentano il o,SS pcr ce.nto. Attualmente si può calcolare che la popolazione totale 1i anicini ai 16 milioni; quella giudaica ha subito pure un incrememo ma soprattutto per effotto della immigrazione di giudei dalla Germania e dalla Polonia. E.ua si concentra quasi esclusivamente nelle c:ittà ron un mo,·imento wmpr: più aceentuato verso quelle di maggiore importanza. Su 122 comunità, 13 contano più di mille associati e le ire 11iù importanti sono quel• le di Zagabria con 12.315 clementi, ci~ il 6,4 per ccmo ddla popolazione; quella di Belgrado con 8.J8c) pari al 3-5 per ctnto, td infine quella di S:rajevo con 8.0l)O nle a dire il 10,3. Sino al 1929 le comunità avevano organiztaz:ioni dif. ferenti St:condo I~ leggi in vigore nelle ,•arie pro,·incie provcnie111i da Stati di• versi; nel mese di dic:embrc di tale anno è stata emanata una leue che ne regola l'auiviti in modo uniforme. La grande: maggioru1za di usi app.ar1iene atle classi medie; parecchi hanno
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==