La Difesa della Razza - anno III - n. 17 - 5 luglio 1940

L'ISTITUTONAZIONALEDELLEASSICURAZIONIho rovvisolo un settore della difesa della rena scarsamente esploralo e generai• mente negletto! quello della medicina preventiva. Euendo tale settore affine alla sua attività industriale, l'Istituto si è assunto come un suo dovere sociale il compito di far convergere con una essidua propaganda l'attenzione pubblica sulla medicine preventiva e di dimostrare con un'attrezzatura adeguala e con servizi gratuiti i benefici immenst della difeso della salute quando la salute è ancora intatta o i germi del male appena iniziano la loro azione Sono cosl sorti in motte città iteli•n• i eentri ~anitari dell' btituto Ne:rionele delle Assicurnionl, dotati di meu.i dì ricerca ph) progrediti che le Kienn offre1 essi sono posti • disposizione gratuite di tutti gli euicureti. • Ecco le princip11i P re s t a z i n n i s a n i t a r i t• · ~- r a t II i t l' di qneNU NllCrl n fN.VOrc degli a.uleurAtl dell'l•lllulo Nualeoaledelle Atndcnra•lonl: 1. Visite mediche periodiche - 2. Esame del sangue per il dosaggio della glicemie, compresa le prove di carico • 3. E.seme del sangue per il dosaggio dell'azotemia. - 4. Esame del sangue per il dosaggio dell' uricemie • 5. Esame del sengue per le reozione di Kahn .. 6. Esame del sangue per le reazione di Meinicke · 7. E.seme del sangue per la reazione di Wassermenn - 8. [seme completo chimico e microscopico delle urine .. 9. E.seme dell' espet· lorato • 10. Misurezìone della pressione arteriosa • 11. Radio· scopia del torace • 12- Teleradiografia del torace (Raggi X) 13. Visite consultive per l'idoneità coloniale • 14. Consultazioni d'igiene (alimentazione, cese, lavoro, vestiario, sport, ecc.}. Olfre al Servizio Medico della Direzione Generale in Roma ~~;~~-~:i;!'t d~~~::: 1~i:r:;o~nC.;i1!'::.1z:~~~s~~::~;i ~:,_~~: No't'1r1, Tr.nto • Vened,. Sono. In prep111zjone ICentri di firen.te • di B1ri • In Wudio quelli di Tripoli. Sono in fun.1:ione rKhe numerosiuiml ConJ.Ultori neUe clHi più import■nli. Tutte le prlncip.11 c.iHi ilalieM, • c:omlndere dei s::e.~hà.'1t1~u7o"N~:i~~e:ie ~eA~::fOs:{•;.-:7.::::: ~~~n:_: Gli effetti di queste attività dell' lstitulo Nazionale devono end are oltre la cerchie dei suoi essicureli. Questo indirizzo tende • creare negli italiani le coscienze delle medicina preventive, il senso del dovere di curare le salute quando è integra, e quindi di feria e.seminare periodicamente, in modo da .sorprendere la malattia ai suoi inizi, quando la cura è più facile, e più certe le guerigione Non tutti 11entono eo8l Tivamente Il dovere della preTidenza, da prendere l'lnl.zlatlva di una propo11ta di &8sleurazlone. Per que!Oto l'I1<tituto Nazionale delle Assleurazlonl Ti Ca vl,.lta.re dal suol agenti produttori ~

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==