UN NEMICO DELL'USURA EBRAICA ILBEATOCHERUBINO D~ SPOLEIO D11ranlL il 1"0/0 XV, soru H ma,simo baluardo cauolico eo11Jro f,n,m, tbrairt1; i n11'istit11zio11deo1111ladii Nomini di jetlt i: d'11iio,1e, q11ali uppt dare in quel umpo la gmtt uo11ra. E.JJi fondarono Monti di Pù1J, ron fi11a/ùà uommn<he 1 ,o,, allo JtJJJQ di cristiana rari1à, di fraltmo ai11/o. Il Bealo Cher,1bi110da Spol'1o dei Minori Ouervanli, rhe fondò il Monte <fi Pietà .b Prato nel 1476, i tra i più degni di ricordo. Egli sarebbe nato dalla famiglia dh Capofe"o di Spoleto, .:i Negroponlt, t quindi 111rtbbe/Ornato in Umbria, dtwe mirò ,1eli'ordi11e dei Minori, divmmdo famoso predi<aJou. F11 1111 ro11tim1aJQfe dtll'op,ra del Jai!IO di Si~na il graJ1dt Btrndf'drllo, e, <Omeì11i predirò in /PIie le rittà ed i luoghi principali d"lt:Jiia, suscilando nti c'iuadini t nti rtggitori dt//a ro1a p11bb/ica l'idt,; dti Monli di Pitlà, dti pali tgli a,1dt111aprtdira11do l'11rgtnlt nrctJJtlà, ptr alltviart i po11tri dalltJ milerit1, cioi dt1ll 0 11J1tr<J dtgli ebrei. Veramente tJ1t11ziaJe/11 la pane che egli eb~t 11tlla fondazione dtl M<ntlt di Pitlà in PraJO, baita riftrir;i t1idoa1mt11Jidel lempO, ptr dtd11rre la 11rgen1e11tuJJità di ltJ!e iJ1il11zio11e. Nei « Capitoli del Monte della Pietà de' Poveri dcl Comun,: Ji Prato•• con i q11ali fu llj>HIQp. er la p,,ima volla il Mor1Jt 1i leggt al Vlpito/o p,1m<>: « Per porre rimedio alle infinite usur<' per meno delle quali sii ebrei per molti anni passati, prestando nella terra di Prato, hanno devorato e consunte delle sustam:ie degli uomini d·essa et per comodità dc' poveri calamitati et miserabili d'essa, avendo lo Onnipotente: per Prato nella mente del ferventissimo banditore dello Spirito Santo, Frate Cherubino da Spoleto della osscr\'anza del di\'O Ordine dei Minori da predicare nella Terra di Prato, et per li uomini J·essa in tt"a l'ahre buone o~rc Al Monte della Pietà de' po\·eri esortare molti detti uomini ... per deliberazione dct Consiglio Generale di detta tcrt"a, os.scrvate prima le debite osservanze roncessooo autorità 2gli infrascritti otto prudenti uomini ... di potere ordinare et pro,•, 1ederc che in detta terra si possi fare il detto Monte della Pietà de' Poveri ». E il 22 ouobrt, gli oJJo prudttui uomini a ,iò drp111a1i.riuniti ntl palazzo del Com11ne. dopo malnra t diligt111t rictrra, Jop, /'011imo par,-,e I per/ello conriglio di mae11ri t profr11ori in lilcr,; Jeo/ogia, dopo a11e-r11diJo il ro111igliodi allri Nomini; «... dcJj. bc:-t"aronoche ta.Jeoj,cra tanto laudabile et a Dio tanto accetta abbia et sortisca .1.J suo debito eHetto ... statuendo che il soprascritto Monte della Pietà dc· Poveri si debbi fare nello infrascritto modo et forma et oon li infra.scritti capitoli et ordini cioè ... ».
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==