La Difesa della Razza - anno III - n. 17 - 5 luglio 1940

bblico 6 di . a n HIGIUDAISMO CHIERIEBRE DI SAN MARINO . della immunità, orm.ii pron:rb,:ile, ragioni dclb. conscn·az.1~e :. attraverso i tempi - in un gel()Sl() della repubblica è cons1st1t~ a es nsioni territoriali. Napoleone isolamento che la esdude\a ~ I' pa ndo per le terre di RoBuonaparte, quando invase I lita •\~spidato - il Titàno - magna ammi_rò.e ris~tò q: /::::tà Con usi patriarcali cd abitui cui abitanti s1 r~gg~Hno . re Mon e, proponendo ai sanmadini spartane. !fl\'JÒ_ I ambasc1~~orio e c~care di San Marino u~a rincsi di ampliar~ il loro. t:marinesi guidati dal saggio ~ntomo più v~ta repubblica. M;a•· :fiutarono accontentandosi di nm:mer~ Onofn, padre dc~la. pat I ' I con res.sodi Vienna i ripprcsentant1 negli storici confm,; _on~e a viano piegato l'imperatore a Wadiplomatici delle nazioni che a . I rcpubblic.i che no:i terloo, risptttarono a loro volta la pi~coa • aveva approfittato dell'offerta napoleomcaj· a picco del Titàno Visitando San Marino, che ~alle murag ic R bbbc::a di San Marino, •utto> noi IJ Palano Go••rnativo d•llo ;pu . •d in<ZUCJUlolo>da GioJuÒ 1894 d<Zll•grchit•tto rl)inano. n.urr, u la LibHltl Pu~tu::r. Carducci. con il memor<Zb,le d1acorao I . >hl.\ 'i,\ \ 1. --

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==