La Difesa della Razza - anno III - n. 17 - 5 luglio 1940

LOGIA EREDITARIA pratlutto di studi rign:ird;uiti i 1)rohkmi della n·s1stcm:a. della immunità e dt"lla prcdis1)()sizionc indi,·idualc o razziale ai di,·crsi agenti patogeni. Particolarmwtc intncssa111c è il oom1>0rtamcnto delle di- ,·cne rar.zc ris1>etto a difTcr<'llli malattie. E' noto difatti che durante l'cpid::mi.i di inAucoza an·cnuta nelle isole della Socie· tà negli anni 1917 e 1918 morirono il 25 per cento degli iudigcni, un numero mollO min:>re di meticci :; solo ;:i.lcuni europei. IN GERMANl"A Altre malattie, come 1>er esempio la scarlattina. snbisconQ l'infl11c111.a dei fat· tori ereditari anche presso le nostre popolazioui. $::condo il \Vciti: quando nessuno dei genitori ha sofferto di scarlattina solo !'11 per cento dei figli può am· malarsi di essa. Quando uno dei genitori l'ha an1ta la pcrccmualc si deva a 16.1 e <1nando infine entrambi i i:,:-cnitori l'hanno anlla essa si eleva ancora a 3~,5. \lo\to importanti sono gli studi compin• u rccemcmcntc dal BUhlcr sull'influenza dell'ereditarietà 11ell'i11fozionc diherica. t·n altl'O gruppo di ricerche riguarda la poliomiditc. la parotite. le polmoniti, e le :mgine. Il ,•011 Vcrschucr. scncndosi soprattutto d::I metodo dei gemelli, ha recato nu· merosi contributi allo studio dcll'influen· 1:t deffcrcditarie1:\ sulla tubacolosi. QueFamiglia che pr .. enta in cinque generazioni haion• delle dita delle mcmi • dei piedi Fc::imiglia con mancan1a er~ditaria di dita e di braccia ID

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==