La Difesa della Razza - anno III - n. 16 - 20 giugno 1940

Samuel Untermeyer parla contro il Fascismo Max Slen♦r, Samuel Untermeyer, Rabbi WiH hanno un ottimo pìanoll 30 Albert Einstein l abbacchiato tranno scn·ire a coloniuare plaghe ancora selvaggie e pur fertili. Gli t'uropci che ,·i risiedono non sono n~ppurc ventimila. Da queste considerazioni mi pare cmcr• ga ordunque la p.>ssibilità reale di risolvere radicalmente la millenaria qucstion: giudaica col rendere i giudei arbitri del loro destino e coll'impedire loro nel contempo di ~tuoccre agli ahri popoli. Si trat• ta altrt'SÌ di una solu1.ionc che assomma l'alll)nlanamento coll'isolamento, ma questi, temperati da principii di umanità, e che mettono il popolo giudeo nella condizione di potersi creare una vita pr,1pria, eh: dipenderà da lui, esclush•amente da lui, se sarà pros1>era o no, \K>ichènon potrà più fare assegnamento che sul proprio lavoro. Prcocc111»azlo11I giudeo• u111erlcnu., Il crollo della giudco-plut.>crazia fran• C!:Se ha portato lo scompiglio in quella americana. La stampa riferisce che Roo-- se\·clt abbia perso il sonno. Come in Francia ed in Inghilterra non si tratta s.,Jo di scendere dai posti di comando. se pure a p:-rcìpìzio, ma di non pot.er sfuggire all'ine,·itabilc processo ddle responsabilità. Dal 1918 al 1940 la giudeo-democrazia è stata arbitra dei destini del mondo e non ha saput,1 far di 111cglioche piombarlo in nna nuova guerra quanto mai irragi-.)llC'• \·ole poiehè l'accoglimento delle richi:ste i1alianc e 1cdesche, che ora aJ)parc quantv fossero moderate e sostanziate di argo• 111cntis1orici, a\'rebbe sicuramente c\'itato. Lo smisurato orgoglio giudaico, la traco· t:111zadei suoi agenti, ha portato al conf.itto di cui Italia e Germania non hanno responsabilità. Verrà il giorno che sapremo ~sattamen• I<' ciò che ha detto Hore Bchsha nella ~cduta del G:tbinetto inglese del 3 settem• brc, in cui la Gran Bretagna dichiarò guerra alla 'Germania. CARLO BARDUZZI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==