Rabbi WiN predica b n sa è costituita in maggioranza <la malga• sci una razza oriunda dalla Malesia do\'e potrebbe essere gradatam~ruc riportata popolando ad esempio la ,•as1issima isola di Borneo e ciò allo scopo di sottrarla all'inc"itabile sfruttamento che SO\'ra di essa eserciterebbero i giudei emigrati nonchè ad impedire una nuova forma di mctic· cia10 cd infine per obbligare i giudei ad esercitare luttc le mansioni anche le più umili alle quali come è noto si sono scm• prc sottratti. L'isola ha un clima temperato sul \'er• sante orientale raggiungendo una templ"• ratura massima estin di 38 gradi all'omt,ra, quale si \'crifica nd paesi mediterranei. In tale versante a causa delle pr-ecipituioni atmosferiche la "cgetazione è lussurcggia1111e con \'aste forcs1c, piane fertilissime e corsi d'ac.qua a rapido dc• /lusso sfruttabili quindi con impianti idroelettrici. Il versante occidc=ntalc che è volto ver• so l'Africa, ha minori precipitazioni at· mosfcriche, è perciò stepposo, ma non de• sertico, ed adatto ad allevamento di bovi• ni e di ovini su vasta scala. Peraltro ~ pl"rcorso da fiumi importanti a lento dc· clivio, che mediante canalizzazione p.»sono essere utilizzati a scopo irrigatorio. L'altipiano che si estende al centro dell'i· sola ed è piuttosto vasto ha clima salu• brc. Il tutto può quindi accogliere decine di milioni di immigrati che possono su di un terreno quasi vergine costituirsi una organizza:iionc sociale confacente ai loro caratteri razziali e alle loro tradizioni st->- richc. Infine l'isola possiede risorse mine• rari: cospicue tra le quali anche il carbone ed il petrolio. Importantissimo il pa· trimonio forestale; quello zootecnico si aggira attualmente sui cinque milioni di bo"ini cd un milione circa di altri capi. ola mal Tutto ciò sta a dimostrar-e che il vaSt..) tt·rritorio 1mòseriamente div«circ luogo di com·c><~liamentodi tutti I giudei del mondo e che le misure che saranno adottate J>er fa,·orir:: il loro afflusso nell'isola, sa• ranno da considerarsi tutt'altro che inu· mane, e così metteranno fine alla speculanone giudaica del "ittimismo. Il mond.> iutcro ha pieno diritto di preser\'arsi da questa raua di SO\'\'Crtitori, di corruttori, di accaparratori; non si possono tenere m.>bilitate ovunque e all'infinito forze di 1>0liziaper seguirne le gesta, nè tanto meno si possono ulteriormente consentire e· strinsccazioni culturali intese a distruggerc qu::J patrimonio di ci\-iltà che i popoli migliori hanno genialmente creat..:>. Ne1 nuo,·o territorio i giudei potranno <larsi la costituzione che \'Orranno; potranno usare la tor..:>lingua, attenersi al loro costume religioso. Sarà allora curio· so ,•edere se nelle manifestazioni cultul'ali cd artistiche non pi\1 destinate a di• lcggiarc la civiltà dei gentili, faranno ancora uso di quel m,>rboso e mostruoso spirito disgregatorio che ha sollevato on• date di sdegno sotto tutte le latitudini. Xon è improbabile. che venuto mrno allo-- I giudei ai NDIODO proprio di partire per l'Europa?
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==