La Difesa della Razza - anno III - n. 16 - 20 giugno 1940

LA SOLUZIONE Colla clamorosa sconfitta ddla Francia i principii così detti dcll'&,) passano agli archivi storici. Era rcmpo. L., loro ncfa• sta vitalità, durata un secolo e nh•u:o, ha segnato il declino in~sora.bilc della Fran-, eia che si era assunta lo sciagurato incarico di farsene banditrice. Dal primo po· ~,o tra le nazioni d'Europa con 1111a 110J)O· !azione di non molto infcrion'. a qudla ;utualc, da un grado di prosperità e di po• tenza militar~ invidiabile, corrotta, inqui• nata, a\'vilìta dal giu<laismo è arri,·ata ali., suprema umihazionc del duplice armistizio odierno colla Germania e coll'Italia. i\la la disfatta della Francia nun è eh..: un episodio della ancora pili g;~:tmc:.ca disfa.tra del giudaismo mondiale. L,.1 s1atn di guerra ebbe inizio coll'apparire del Fascismo. Per qualche anno non ,•i furono che scar~muccc: sembr? facile al. giuda i· smo on111potcntc e onmprcseme npor:arc la '1ittoria ali.i. prima buona occasione e fu qu::lla della guerra etiopica; m('ntre una potentl' llotta incrociava da\•anti ali(' coste italianz si 1cnta,·a di applicare il nodo scor:roio delle sanzioni. Ma con supremo disinganno di tutti i Kahal e delle logge ddl'unh•crso, l'Italia resistette al tentativo di soffocazione, condotto scco11d" k regole della strategia giudaica. !mamo ai. le legioni fascis1e si erano unite <111ell-: 1,aziste 1m1l0ncmi di numero e di pot:n· za. C,,:,minciarono allora i primi strilli di allarme; l'oriuomc si abbuia,•a, occorre- ' a far credere alla 11ecessità d:lla guerra contro il Fascismo ed il Nazionalsocialisnw. Tuili i santoni del giudaismo si po· ~ero in moto; dai mW1istri francesi Ll'on Blum e George Mandel. al ministro delle finanze americano Hcnry Marg:mhau, al govcrn:uorc dello St.110di New-York llerbert Lehman, al finanziere e consigliere ,\: Roosevelt Bernard Baruch, dal fisico ,\\ben Eins1ein al banchierc Fc-lix Frankforter. al r::gis1a :\1arkus Pecora, all'attore Channing Polloch, allo scrittore Wal1er Lipmann, al giurista Samuel Umcrmcya, al rabbino St:!1>ha11Jacob Wicsc, al segretario del partito operaio america• 110 Alex Rose, all'organizzatore Meycr Adclmann, agli strozzini di Wal Strm. Gtto Kahn, Fclix \Varburg, Hannaucr, ;\lorga.n e a lanti .altri; su tulli sì stese la µaterna bcncdizion: di Fn\llklin Roosevelt. Risultato ne fu la coalizione anglo-franco-- americana che il tre senembre dichiaran• do guerra alla Germania lanciò la fiaccola incendiaria che dO\'C\'a a suo giudizio incenerire gli avversari; ma la Francia ha co1pi10lato, ugual soru non potrà che toc· care all'Inghilterra; Roosevelt ha già ri· nunziato a porre per la terza volta la propria candidatura a Presidente della Repubblica 1uellata: pii1 di metà dei paesi di Europa hanno preso misure contro il giudaismo. Dunque il giudaismo è battuto: battuto in pieno. Ma ora sorge il quesito 26 DELLA QUESTIONE GIUDAICA ___,u...u ... --~l;..,, • .,,_ • 0..,.1 ....... • Cfoel-•-· ·• 0.,.1_ ... u,~. , O .... l~s...;u.,, . -~:=-=~~ -o.tM•rc~~. ----e~. .-c.:..~~·· Isola del Madagcucar

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==