Giorgio Mendel i disoccupati si contino a decine di milioni. Londra, Nuova York, e Puigi sono i centri della borghesia mondiale: ~r qunto biso. gna dunque combancrc: per garantire l'oro che \'i si trova am. massato, per difmdere gli d>rei e i borghesi che lo custodiscono. Domani che Parigi, Londra, o Nuova York cadessero, e borghesi ed ebrei cambiassero sedi, allri popoli, non importa quali, sarcb. bcro chiamati a difendcrli. Altri popali dovrebbero accorrere al servizio della banca e della sinagoga. I nomi cambierebbero, non certo il sistem:1.Perchè il sistema non ha patria. Può sempre rinnO\'arsi. Finchè, nel mondo, rimangono borghesi. Finchè la terra t" la una continuano a non essere considerati l'essenziale: ad essere sostituiti, dovunque, dalla bano. e dalla sinagoga. Le guerra che' oggi si combatte non è una guerra tra poJXlli.E' la rivoluzione di due popoli : l"italiano e il gtrmanico, che, per la prima volta, hanno voluto sottrarsi al sistema. Hanno incon• trato perciò l'opposizione delJa Francia, deU'Inghilterra e del. l'America, appunto pe:rchè del sistema, sono i maggiori sostegni. E' la prima lotta decisiva contro l'accaparramento mondiale; ope• rato, tino 2d oggi, da quei tre paesi, i quali, per di più hanno srmpre agito nell'esclusivo interesS(:della borghesia e degli ebrei. G, DEIJ.' ISOLA Chaplin ca'falleri.uo 23
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==