Tipo nordicio con influen1a dinarica mediterraneo: poichè solo allora uno può essere nobile, solo allora può essere buono. quando lo sia o suo modo Questo à il prinap.o della psicologia dello raz:za. che io sosten90, e che anche la politica tedesca dolio razza ha fatto proprio. L'uflìcio d1 Politico della Razza del N.S D. A P. ha fatto stampare e diffondere nelle scuole tavole hgurate, sulle quali a grandi lellere si può leggere il principio che « ogni raua pone in so stessa il più alto valore>. La psicologia tedesca della raua insegno, hno dal 1921 con sempre crescente chiarezza, che la razzo dello spinto non consiste in q\lesto od in quella proprietà. Le proprietà sono cose che riguardano l"mdividuo: l'uno ha questo, l'altro ha quella. li senso eroico, per esempio, si può trovare in molti uomini nordia, ma nello stesso modo presso uomini di altre razze. Lo stesso vale per la praticità, il di• scemimento ecc. La razza dello spirito non consiste nel possedere questa o quella qualità, ma nel modo e nel movimento secondo cui le qualità agiscono. quando s1 trovano in un singolo uomo. Il coraggio eroico di un uomo nordico e quello di un uomo mediterraneo possono essere ugualmente grandi, tuttavia si mmùlestano in modo di· verso. poichè agiscono in modo diverso, secondo un mo• vimento diverso. La puerile preteso di porre insìemo alcune· propnetà, che s1 trovino in uomini eh una cer1a rozza, per esempio, la nordica, e inoltre di credere che in queste proprietà consista la razz.a, non è molto più giusta che se uno volesse dehmre le ooratteristiche fisiche. per esempio della razza nordico. in questo sòlo modo; essa ha il naso, lo bocca, le braccia e le mani, Senza dubbio: essb ha tutto questo, od anche di più. Ma anche tulle le altre razze han. no naso, bocca, brao:ia e mani. Ma non in questo consiste la razza non nel possedere questa o quell'altra J)O?iedel corpo. Ciò da cui la razz.a è definita è la forma del naso, la forma della bocca, ed il modo come sono tenuti e messi; ciò da cui la rozza à dehnita à la forma delle broccia e delle mani ed il modo come l'uomo che le possiede. le muove. Che l'uomo di razza mediterranea si muove diversamente dal nordico; che egli altrimenti ...commina, altrimenti danza, con altri gesti accompagna il suo parlare, questi fatti non possono sfuggi.re ad alcun uomo che ha occhi. Chi pone oro le domande: quale movimento. quali gesti più degni siano, i mediterranei o i nordici? La domanda è insensata. Ognuno a suo modo. ognuno secondo il suo stile. I movimenti del corpo sono l'espressione dei movimenti deU-anima. Ciò appare nel modo più chiaro nel g1uoco dei muscoh del viso e nei gesti delle braccia e dello mani, con cui chi parla accompagna il suo dire. Perchè ogli muovo le sue mani non altrimenti, ma proprio oosl? Poichè il parucolare modo del suo moto spintuole prescrive m tal modo di muovere le manL Lo stile del moto spirituale definisce lo stile del molo corporale: entrambi sono uno. Un piccolo esempio. preso dalla vita quotidiana. illu• mina la cosa. Chi è più adatto alla guida di un'automobile, il nordico o 11 mediterraneo? Anche questa domando è insensata. Non « i1 » nordico è adatto a questa o quello Tipi nordlct
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==