La Difesa della Razza - anno III - n. 15 - 5 giugno 1940

La atrada .. ,., Pbilippopoli. - IOltO) Lo pot1G di ba.alta d I una coatnu.iooe rom@a. do•• aooo aDIÙdat• inter• !ami.gli• ..... pe1utt assalti alle colonne d1autobhn• date, che tentavano da tro:;ponarlo n [?amosco. la rivolta scoppiò e si propagè ilnmed10tamente a tutta la S1 na I pres1d: francesi del Gebel asse d.iau nelle attodelle. lurono 1solat1 per mesi dal resto dello Smo Mo I cavallereschi Drusi occonsent1rono all'usC1• 10 delle donne e dei fonoulh francesi. eia essi stessi occcmpognah a Damasco saru e 10lv1' E poco dopo la nvolta si estese o Damasco e lo situa z1one divenne cosi disperata per i francesi che il gerlerole Sorrail fece bombardare senzo preovv1SO lo Cltlà da uno collina. slogg:ondo I nbelh. ma causando v1lhme e donru La nvollc però non ero onc:oro finita e mten bottoghom di morocchim e lronces, lurono massacrati do1 Drusi al D)ebel, che dovette essere nconqu1slato o palmo o palmo. La nbell1one potè essere soffocata soltanto dopo due anm. nel 1927, e success1vamenle anche Suhon Attrash, passato con alcuni gruppi nelia benevolo Transg1ordania del mandato inglese. fu amnistiato e potè nmpatnare. mentre alcune ceni! naia d1 irnducib1h Drusi, con un altro capo, passarono dehnilivamente alla dura vita del Negd e probab1lment~ non torneranno mo1 più

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==