16 portanza di vere dinastie principesche. linchè La Porta, che cercava di mantenere l'equilibrio ed assicurar? il proprio dominio in quei complicati paesi, aizzando gli cdii religiosi delle varie comunità, scoppiati dei torbidi nel ,i 860, non si servl dei Drusi per far massacrare migliaia di inermi cristiani in tutto il Libano. E' noto l'intervento militare di Napoleone Ili o favore dei cristiani (preludio del mandato di oggi) che costrinse Lo Porta a dichiarare l'indipendenza del Libano ed a perseguitare i Drusi cacciandoli in gran parte nel Gebel Hauran, allora quasi deserto. Le rivolte contro il Governo turco furono però continue e il Gebel Druso - che r.ell'ultimo periodo dello guerra fu teatro di accaniti combattimenti fra turco-tedeschi ed arabo-inglesi - fu incorporato allo fine delle ostilità nei paesi sotto mandato francese e rice• vette nel l922 uno specie di govemc autonomo. Forse per non perdere uno preziosa abitudine, i Drusi quasi subito si ribellarono sotto il comando del loro capo feudaJe Sultan-al-Attrash e d'accordo coi mussulmani della Siria, sollevati anch'essi contro i francesi, arrivarono nel I926 fino a Damasco che fu dovuta bombardare per sloggiarli! Se lo storia politica dei Drusi. in rapporto al loro esiguo numero, è assai dinamica, lo loro storia religiosa è molto statica, mo di una gronde im· mutabile forzo. Tutte !e loro teorie e la loro orga· nizzozione religiosa sembra siano contenuti in alcuni libri fotti dal fondatore della setta Ham:zah e do uno dei suoi discepoli. Lo loro dottrina parte dal principio che lo divinità o varie nprese si manifesta in forma umana e che l'ultima incarnazione ha ovulo luogo in al♦Hakim. sultano fatimita di Egitto, la cui misteriosa sparizione (1021) non fa che confermare questo credenza.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==