La Difesa della Razza - anno III - n. 15 - 5 giugno 1940

Tipo ao~eo•lflico mediterranea. Invece, il popolo tedesco à fermato di più razze, tra le quali, certamente, ha maggior peso la nor• dica. Però nel popolo tedesco à contenuto anche altro sangue, per esempio, il mediterraneo. Cosi il popolo ita• hano è lormoto di più razze. tra le quali - almeno nella parie meridionale dello penisola - ha maggior peso lo mediterranea. Tuttavia, nel popolo italiano ò anche altro sangue, ~r esempio molto sangue nordico. Questo reci· proco scambio rimonta lino dai primi lempi romani ed è poi stato sempre rinnovato. Ed in entrambe le civiltà, nella germanica e nella romanica, agisce un giuoco o un con• trogiuoco, dello legge nordica e della med1terranoo: solo: in ciascuna delle due civiltà, con .risultato diverso. L'una con l'altra, e tutte due insieme, si sono entrambe formate. La ro~onica à più antica, la germanico più giovane. Quale ha più valore, la più antica o la più giovane? Anche questa domando ci sembra erroneamente posta. Ho cercato di parlare ragionevolmente into.rno olla raz. za. NOn dubito che se n& può pQrlare ancora più ragio• nevolmente. li tentativo di gettare zizzania tro popoli ami•• ci, per mezzo del fraintendimento della politica tedesca della razza, non può ave.re oggi più presa. Ogni JX1SSO sul terreno della politica internazionale e della politica coloniale, conferma i principii della psicologia delle razze e la sua utilità nei rapporti con gli uomini. Il suo fine non è di separore i popoli, ma di legarli, in quanto stabilisce una conoscenza scientificamente accertata dei loro diversi costumi. Tipo nordico-mediterraneo 11

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==