H 'J..tituto Xmdonftli· drll<· .h-,i<'nri1:11011i. <1mt· nhhiml10 pi1'1 ,·olk ciimo,trato. ha 1x·r,(•J!11ito C'O,t1)nt<-mt.·11h·i.n qll(·,t'ultirno d('<-tnnio. il lim• aJti.....,imo t.li n·11• dtTl' ,C'mpn• 1)iù n<·w,,ibih· al popolo 1°;1""iC'11r:\'lioiw ,11ll;1vit,,. <'n·amlo di ma• no in 1111.m,o,x·<·inli forni(· p,1rtit."ohlrmf'nk 1l(kn•nti nt,!li inkn,,1 dt•lle -.inj...--<•lt· c·atq,!oric· d<'i <·ittnclini. Frn l'""<' (· tipira la POLiz·zA RURALE c·lw lll·I C'l\1111)(• ddl:1 j)N'\"Ìclt·nz11 n....i.C. '11r:1lin1. rflppr<'--<>ut:1 r a,~i--tenzl.l pii, 1·om1•ll'f11 J>(•r i C"<1l1111i1. 11e~zaclri <· i parfrc•ipnnt i. i pi<'t'1•li propriC'1ari <' .!!li aflit11111ri :1,1tric•oli Bn-.f:1 ll·:.!'!.!'ll't' 11· ,t·J!u<·11ti In· C'l»u...,.>I<' inwrit<- nC'lla POLIZZA D E L RURALE 1. Sospensione per un anno :i.I m,uslmo del pagamento del premio, purcht la poll.i:u1 sia In vigore da almeno diciotto mesi, qualora, per calamità o avver1ità atmosferiche, la quantità di uno dei prodot1i pili Importanti dell'Azienda agl"lcola. alla quale l'assicuralo appartiene, ris1.1ltl, per dlchlara.i:ione del Capo del R Ispettorato Provinciale Ag,.ario, ridotta almeno del _so'',. Mspetto al/a quantità mtdia normate Tale conc•ulone t rinnovabil•. 2. Liqukhu:lone immediata di 1.1nquaf'to del capitale, purcht la polina sia In vigore da almeno tre anni, fermi rettando tutti 911obblighi contrattuali per la parte di capi• tale che rimane In vigore, q1.1alora per calamità o avverslt.i atmosferiche, Il complesso globale di tutti i prodotti più Importanti dell'Azienda agricola, alla q1.1ale l'aulcurato ap• partl•ne, risulti, per dichiara.i:ione del Capo del R Ispettorato Provinciale Agrario, ridotto almeno del ''°~<> rispetto alla media conseguita nella ii:ona nel l'ulttmo q1.1lnquennlo Tale faclllta.i:ione pUO essere concessa una sola volta per ciascun contratto 3. Esonero definitivo dall obbligo del pagamento del premio, fermi restando per I Istituto tutti gli impegni derivanti dalla poliii:ii:a, purcht qunta ,la In vigore da almeno tre anni, qu:1lora I Aii::lenda agricola. alla q1.1alel'assicurato appartiene, abbia ottenuto Il primo premio nel Concorso ,nnuale provinciale del grano e dell'Azienda Agraria o In q1.1ellodel grano turco oppure In quello della Fond:ulone Na.i:ionale del Ftdeli alla Terra Arnakto Muuoli11i ~i <·ontano gill a miJ?liain ~li n~rirultori eh<' hanno nderito a qut,tn f<Jrma di :i...~ieurnzionc, ed nl riguardo c·i pince cilnre un ("<;('mpin,i,znificuth·n \'nilic•ato,i in provincia di Virenz<' <' dir riportiamo dal!;:l ,tampt\ !1,c-nl(': Jf /Mwi.~·ta1.Are11:oG11icciardi11id. opo avere inritato i suoi colOn;della Palloril, di Poggi<mo (.1/outeS7Jnloli) <t w,rtecipare (I(/ ww rùcnionr di prop<1gand11 7">l'r In PO/,/'/,'/,,,.1 DHI. llUR.4LK ha ril·Òllo loro delle-parolr che mrritmw di n1srre rfr·ordalr e .w-g,wlale. f:gli Ju, detto: "Rsseudo Jtl<lloim.:itlllo ml a11ticipare l'im- /KJrlo del 71rrmio rii as.,icura:done per i .,oli roloui eredi/ori. non mi se11l0 di escl11drrr i coloni debitori dai t•anfoggi de(fo preridrn";A, perchi1 lw fallo srmprc di J11Uo 'fXT al{et'olare i co,iUtdini debitori a dh•enire rredilori. Anticiperò. se co.s·l l1teces,'Jor-io. J'fotera somma dm:utaper il pl'im.ollllllO ver tulle le famip,lir indistinta111N1le mi rimbor1Jrrt11moq11mulopotranno-. I ~:lcolo11iinlrn·1·1111ti~oll0Rcri.,- .,et0 f111ti. immediatamrttlr. ww Poli:::fl dr/ llurfllt -. TUTTIGLI AGENTIDELL'ISTITUTONAZIONALEDELLEASSICURAZIONSIONO PRONTIA DARVIOGNIUTILECHIARIMENTOCONSULTATELEI INDUBBIAMENTE VI CONVINCERETCEHE IL GARANTIRELA SERENITÀDI VITAVOSTRAE DEI VOSTRI CARI È ANCHE UN PRECISO DOVEREDI OGNI BUONCITTADINO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==