La sezione dello mauoneua 1n Cina, con aede a Sciangai, manlenevo 916. olloro nel l8ro. legami e collegamenti con quella ci• r-eM detta Son Ho Hoel, la quale dipen• de pc-1 dolio r::,o1en1e aetta delta Hu119. Fra que1l: JnO.MOni. Jo lcto OIIIYlltl. e lo n•olu:ucne aneH che ro•eaciO l'unperolorc. ane .. _ e i:ortO al Kuom1n1an9 di 0991. ,:-,iia'o un d1re110 leg-aine. 5un Yat Sen, il rivoluzionano che co1li1ul !a repubhhco cinese nel 1911-12, !ondo. olreltl d1 28 anni, nel 1893, un nuo•o mc.•imento ,.ltor\o ■-9relo. ch1to &in9• Cbu11g-bui. che poi 1i londe con oltn gruppi e prende 11nome d1 Tv.119,Mu-hui. E" do que1ta .. uo che in ■-9ul10 è 10r1ito Il Kuo!'l'litan9, ancora 0991 control1010 • direi• '.o dalla Htla. Precedentemerite, ch:1-àver10 11 1689, ero 11010 creala Jo HIIO Chee-lu119-To119, cM ero a nello c=aral!ere maNOnlco e nvolu· :ucna!'.O e CM dovene po1, perctM me1,10 al banoo unperiole, lugg:re oll e1lero. pren• dendo pç-11ede a S. Fronc11co, con nume• rose s"!lz10nlun i:-o· ovunque. Una 1ua apc,- c1ale aeiione propagandistico • H The Re- !drm Club 11quale lçndò recentemente uno ~c1ole Hzione o Jchonn011bur9, come H· gnalò 11 e Sunday Expreu ~. {Sud Alrico) del 29 gennaio 1939. Per permeare meg-lio il popolo cineH, delle nuove Ideologie • domoerotico-moa- ::~:h::,~J~I )ffi~J6 ~;ir:::~:'e~:o tt~:~~ nuowa. che corrl1ponde o 1imilt concei.10-- n1 ebraiche. d-tncmmal♦ N'Gyl♦b.n. e che • poi l99oto olla 1e:r.ione, oonuollata dai mcuoni honce~1. dono e M•re Patrie >. In questo maniera è asaicurato lo dirotta in• 9orenz:a ne91l ollari interni c\ne,i de, cen• tn ebraic 1 d1 Nuovo Y~rk, Cinclnnati, Son franeit<:O. Porig1. Londra e Amaterdam. Oueato lnvaaione ebraico-maaaonica nello vita spmtuole e pohtaco del popolo a· nese, a1 pu6 controHor• anche loeilmente anroverso varie 1erie dì lranoobolli c1ne1i •messi dopo la rivoluz:ione. Vediamo co■\ 11ritrollo d, Sun Yat S•n. che organinò la r1vcluzlone. e di Yuon Sh.i l:al che la asseryJ tota1n,ente al capitoliamo mos■oniooeb10.co, riptodolll 1ui lroncobolh dello -· ;:n~! 12 ~ ~i ~01~ 1 ei~e s~~g'i:n~~r~n~~ nel 1913 •ace il Jrancobollo e agricoltura>, dove ai la11 11.1\leadite colonne massoni• che denominate Jachim e Bocn, con le 1pi9he d, grano, 11 vede al centro un uomo hl mauonel che 10glia d grano dei compi e nel fondo e•, il Tempio del Cielo di fe. chino. Sopra lutto c'è un ateo, che congiunge le colonne poste al lati. Oueat'aroo è 1pesso rapprHentato, 1\0 nel francobolli o cora1tere simbolico mas■onlco. come pure In ahri dlff9nl d1 simile almbol!amo, e l'allusione ai rileriace al )3. grad:, m<1nonko (mcuoneno fOMO) de1io Royal Arcb. il quale ba Il comp'1o di occuporAI port1cokr.r· menle della e l11ruz:ione> del popolo. Il 14. grado della maa10neria, detto e Volta Soera >, ci~ orco poggiato 1u due colonne, fa pure parie di que■to 11mbolitmo. e gli odep11 ai dedìcono an:rituno alla ... • libertti ouoluto di eoedenzo e di spirito>. E■iste anche 11c:oaiddetto Rito di York o dell'Arco Reale (Hcly Royal ArchJ suddiviao in 30 gradi, che ha la centrale a Londra e altre Hdi a Dublino, Copenhagen, Bahimcro (U. S. A.), e Hamllton (Canadb). Non va nalwolmenle dimen1lcc10 Il legame di,.llo con le l.o99ie ..clW;1Yomente ebraiche, come del B'nal B'n1h, Grand Order Of latoel ond Shield cl Dowld. Shiel of Abroham, e«,, aaocia:zionl che ricewonc un ooord.t~omenlo per la lc,o oth•1t6 •mio. attnJTer.c) due ull,d d1 coordinamento mas- ~nico, eia' l'American Coundl of Jewiah fral•1nal Orgonlaaticn.s (New )ork. 270 Broadway) e l'Europeo11 Commlllee (Londra, Woburn Hou.. ). A que1to al aggiungo che nell'Enciclopedia Ma.uonlco del Lennholf-Po.ner del ls.32, a pagina 1600. e·, la ■-9uenle no111.ia e Cia119 Cal Sch•lr. oenerole etnne, uomo di italo, noto 1887, vittorioso gene• r0Ha1tmc d♦I Kuomin1ang ... 1eguace di Sun Yot Sen. • lrot•llo della Paooda Lodge (Gran Loggia di MasaachW;Mll), Il IUO aiutante Yat Min. • lscnlto aUa e Loggia U1ternoalcna!e ~ di Pechino>. Ma ancoro pià chiari si riwelano I 'Vari legami intemcnicnall e i uri dirigenti che eflet11v0menle governano la Cino, 1♦ ai conaldero che Il primo conalglle,. di Ciano Cai Scek. col rango di Generale di Bri90• 10. , l'ebreo-mo.none M0♦ Claoen (MorrisAbtabam Cohen), chiamato dal dn..t M•- Sbe, Il quale , oriundo dal Sud Alrlco. Coslul era nella gueno 1914-1918 ullldaJe delr... rcito ccnade ... però fu 1empre legato" ogh 1ntereS1i cine&i. tanlo che lu g!à se• gnaloto dal glornole e Jew!sh World > del 25 agaato 1927, come ex consigliere • collaboratore intimo di Sun Yat S♦n • di un rivoludonario marxiata, l'ebreo Michael Borodin-Grusenberg, La m091ie di Clo11g Coi Sc.lr. che come signorino si chlamO'Yo Mei Ung ciò che s.i7nitico e Tempo gtade•cl• >, ha pure un con1lgllere particolare il quale l'accompa9na Hmpn,. , l'ebreo Donald oriundo australiano. il qual• salvO la vita di Ciano Coi Scek, liberandolo il 12 dicembre 1936 dallo prigionia del Tachong-H■ue-Lang. L'esponente dell'1ntemaz:ionoJe comunl•la, dopo il 1923. , l'agente ebreo M1choel Borodin-Gn.tsenberg. fu lui che crganlub le warle armate roa.ae. la propaganda alea, fu conalgliere del noto Ch♦n-Tu-Hal6.. Impose la ~truz:ione dell'aC'C'Odemla militare (mar• xlata) di Huong-Poo. Borodin or9anlnb poi lo riwoUa di Hong-Kow, in accordo oon kr. wedoYa di Sua Yat S.11. nel lugllo del 1927, che poi lalll e 001:lrln.. il Botodin o nl«· n(Ue oon le J)i•e nel aaoco a Moeca, do
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==