La Difesa della Razza - anno III - n. 13 - 5 maggio 1940

simo sislema bancario cmese, e quello moderno inlrodolto dagli ebrei, sta in questo il banchiere cinese. anlico.mente non cono• sceva che il « credilo personale > ed un perfetto eistema inlormo1ivo doveva anzi• tuuo garantire ronostò del richiedente de• eider040 d1 servirsi del banchiere cinese. Men1re, come f noto, la banca moderno poggm anzitutto sul e capitole anonimo>. cioè quello che conia non è l"onest6 del singolo. :na anzitutto la e solvibilit6 >, cioè interessa al banchiere anzllutto se l'affare sarò reddititio. Comunque non sarebbe stato facile, o coal pochi ebrei. controllare un impero coal vasto. se non avessero ncevuto raiuto ed aps;oggio completo da parte delle vane sette locali alligliate alla massoneria. GiO il !Ylargiolta segnala nel libro de!le sue memorie. come una delle centrali per dirigere le provincie triangolari massoni• che. ciCH!ique!la dell"Asia, los.H a Ca!Cutta. (Ved: anche e La Vito Italiana>, aprile I !hO. articOJa; Ebrei e Settori alla conquisto dell'India}. li Direttorio Massonico di Calcutta avevc sotto la sua giurisdizione i territori da Gerusalemme, Egitto, metò delrAlrica fino poi verso la Nuova Zelanda, Australia, Giopp0r.e e Cina comprese. Monife,to di Dtopagondo oleo e comuni1to diffu.r.o in Cina () ua!'.\11 a.cno oggi gh Ebrei m CirÌa? R1sJX)ndere con esotteua a questa domando, per semplice che sembri, è a.ssoi d111icile. Nel 1881, F1omimo Servi, nella sua nv1sto e Vessillo lsrae\ltico > {Co- .~ofe), md1eava lo cifra degli ebrei abitanti m Cina con 10 mila e quelli abitanti in Asia Minore od Eslremo Oriente con 2.389.356. Dopo la guerra dol 1914-18, mohl ebrei im:mgrarono, via S1bena e Mongolia. sia m Cina come in G1apJX)no. Kreppel allerma che trottavasi di circo 40 mila. che anzitutto si stabilirono o Tientsin. Sciangai, Hongkong, ed alcuni o Tolr.io e Yokohama. In .&e• guito negli anni 1924-1933 amvono altri obrei dall'Austria, Romania e Polonio goneralmenle prolessor1 d"Universlt6 ed artisti vari; dopo il 1934 invece la cifro degli ebrei jr:,migranti in Cina f in continuo aumento e si calcolo che lino al luglio 1939 siano arrivati almeno altri 46 mila ebrei europei. Generalmente essi si fermavano a Sciangai. dove non esialevano l99gi restrittive per la lmmigraz,one, e poi venivano distribuiti, al• traverso le organizzazioni ouistenzah ebraiche, un po' ovunque. Filippine comprese. Lo ~Shanghai Jewlsh Chronicle> del 26 maggio 1939 segnala che allora c·erano ancora 41 «campi, per i fuggiaschi, con un totale d1 40.83S ebrei, ciò che dimostrava uno diminu:tione d1 11 «campi> (asili) e di 2.525 ebrei. In pari temp0 la « Shanghoi Woche, del 4 agoalo 1939 segnalava che dietro inviressamento di gruppj francesi ed altri, il Governatorato cinese della Zono di Yu. nan aveva con~sso l"immigra:z:lone di 100 mila ebrei, purchè essi arrivauero attraverso una Banca CarJ)Orativa, appositamen1e creata, e muniti di SO lire ,terline. Molti ebrei appena arrivati acquistano la cittadinan:z:a ed il passaJX)rto cinese; mu• · ~ili di ques:o possono più facilmente emigrare verso \.::tetii vicini, e e03J f apiegabfle quan10 è dillic1~ lare una valutazione esotta poichè !rottosi ancora di uno m03sa lluuuante e per nulla stabili:z:zatasi. L'«American Jewish Year Book>, Voi. 41. 1939-1940, indica gli ebrei in Cina in 19.850. affermando che in quesli sono in• 18 elusi ottom1la ad Harbin, S.&IO a Scionga,, 3.500 o Tients1n, e mille Moukden-es1. appartenenti alla « Shanghai Lodge B"nai B"rith >; evidentemente trattasi della statistica ufficiale, ei04\ del censimento 1931. l:. 0inlil1r02:ione ebraica, nell'economia cinese, sl cvvera, (come in India) In due maniere: attraverso I• nuove banche fondale 1n Cina e attraverso la massoneria. Lo: prima penetrazione ebraico in grande sule, dal punto di vista dell'accoparramento dell"econemio, avviene dopo la guerra dell'oppio, imJ'.)0610 dall'ln9hil1erra contro la Cina negli anni 1839-18,U. Sostanzialmente 1rotlavasi di questo; gli ebrei Sassoon, oriundi ebrei spagnoli, arrivati in Cino via Bagdad, avevano introdot:o un fiorente com:nercio dell'oppio il quale rovinava la salute dei cittadini cinesi. Quando il govemo imperiale cinese vieta l'introduzicne dell'oppio. i Sassoon sj lagnano a Londra e l"lnghilterra interviene manu armata, obbligando il governo cinese o introdurre queslo terribile veleno che smi• Lo mo9lie di Ciang- Coi Scek e il 1uo con:aidollò il suo poJX)lO In breve temJX), e pro- gli1r1, l'ebreo cu111raliano Donald. curò aj Sassoon e ad altri ebrei e inolesi guadagni lovolosi. Lo: prima banca fondato, nel 1843. a carolleu, europeo si chiamava Orientai Banking Corporotion, allo quale segue nel 1896 la The Commerciai Bank al China, che pei la prima volta in Cina emette un prestito dello $:alo. Con ciò la Cina si ovvia per la strada già tracciata in Europa da parie degli ebrei banchieri Rothschild, Perelre, Oppenheimer. per asservire tulti al carro della valuta aurea. - In totale, da allora lino ad oggi, !uro• :io !ondate circa 300 banche in Cino, di cui 146 esis1ono lino di 1937, periodo d"inizlo del contlitlo cino:°giapponese. Queste bo.nch•. per la e moderniuazìone > del paese emetlono prestiti su prestiti, che spesso non sono in utile rapporto con le reali possibilit6 di sviluppo, e cosi la Cina, paese di immense risorse, ha ben pfeslo il laccio usuraio-economico al collo ed f asservila ai soliti rappresentanti della plutocrazia capitalistica mondiale. La dillerenzo fondamentale Ira l"antichis- Un Gran Maestro della Mosson.rio indiana

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==