Tipol>OKO ... celtico che commciò set secoli primu di Cristo, sommerse queste popolazioni primitive, senza peraltro farle scomparire. Risultò da queslo sovrappaUuone ti popolo detto Gallo, nel quale lelemenlo celtico dovevo esse,e predominante a nord, e abbastanza dobolc o mezzogiorno, addirittura inesistente Ira la Garonno e I Pirenei In seguito alle vittorie d1 Cesare, sei secoli da occupaZJone romuna fecero sp'.Jrire ogru traccia del celtLSmo. I Galli divennero Gallo-Romani, subendo specialmente nel sud osi, la « Provincia •. al Narbonec-...e, un'intensa colonizzozione 1talioo. Alloro. a partire dal V secolo, cominciarono le grandi migraz1om barbariche. che rovesciarono sul futuro suolo francese popoli inte.ri, Franchi, Alemanni, Burgundi. V1sigoh per via d1 terra, SoMoni, Scandinavi. Bretom per via di mare. Le inc:.iJrsioni profonde di Arabi nel sud della Francia, a partire dall'oltavo secolo non faranno 01mai che accentuare la differenza fondamentale che sempre più si crea tra la Francia a nord delkl Loira e quella a sud del la Loira, sottomesse, l'una alle influenze. norchche e l'altra alle influenze med1ter.ranee. S1 vecle, sulla oortmo che pubbhchiomo, il limite delle hngue d·oc. che sl collegano olle lingue lohne men dionali e delle lingue d"o1l, che la fonetico collego oll"anhco gallico: v1 s, vedrà lo f0f.SO storico dello Loira, o sud della quale l'influenza tedesco, specie quella dei V1sigoll, non seppe conservarsi. Abbiamo moterializzotc schematicamente questa grande frontiera d1 culture con uno hneo ne,ro A sud della linea. regna il diritto romano scritto, sono le « provincie con siderale straniere » dell'antico reomo, che avevano il loro regime fiscale. A nord. s1 svilupp:1 il clintto consuetudinario, e il re d, Pong1 regno senza restrizioni sulle provmoe oon pieno diritto. A nord. il cavallo lavoro 1 campi d1 grano, a sud, lo vacche lavorono le culture magro. A nord, si beve birro e cedro; o sud, vino. Da una porte Cl sono case col tetto op. puntito, grondi villaggi agricoli o fattorie isolate; a sud predomino il vil leggio di tipo urbano con i tetti romo• ru. Il nord e il sud si oppongono 1n tutti i modi, come il contadino al ot todmo. il soldato al proc.,.natore. il 10manhcismo al razionohsmo. il npa biondo al hpo bruno. E questa oppo Un. ebreo di Fruada: Sil•aia U•y. PrMide11te dell'AllecnuG lllraeUtica Unl•erNle •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==