La Difesa della Razza - anno III - n. 9 - 5 marzo 1940

AMBIENTE NATURALE E CARATTERI RAZZIALI Elemento fisico che ha mciso formidabjlmcnte sulla storia dtlle genti del nOSl•Ocmisfe:o è smo il Sahara, questa entità geogr.1fica cosi carattcristic,1; e cosi eccezionale che sintct1:iu nella accentua. zionc più palese e più fortemente marcata, quanto d1 piU desertico sus:.istc sulla superfioe terrestre, che supera per la grandiosità e J,t tragicità del suo squallore ogni altro desr-rto del nostro piancta. Questo dC$Crtocome dall'Oceano Atlantico giunge, attr;werso a tutt:i. l'Africa, fino al Golfo Persico e alle frontiere dclrlran, ha unpres)O ai territori che gli st:1nno all'intorno un'impronta così tipica e così unitaria da far sì che l'Africa settentrionale, Arabia. Mcsopou.mi:i., Palestina, Siria, Transgiordania, tutte abbiano una Jaon unica ed uniforme, unl /don arida, brulla sabbiosa, una fatltJ monocronu e monotona un1 f,uies squallida e dura. Rim.1.stinella loro terra gli arabi hanno conservato le loro i:ara11emtiche somatiche psichiche, frutto di qudla modellatura. hanno mantenuto tutta la fiercua della loro anima superba, anelante :1l1'1llimita10 e all'infinito; miJ_?:ratfirJ. altre genti, gli ebrei hanno perdute molte di quelle che erano le loro caratteristiche primordiali; hanno di com·erso sempre esaltato le ciualità introspettive, già loro p,itrimonio iniziale, le hanno affinate, ne hanno fatto la loro arma e la loro forza, hanno spinto fino all'estremo queste loro qualità e le hanno sfruttate in ogni maniera e in ogm momento, adattan. dole, modificandole, mascherandole, a seconda delle contingenze immanenti; ma nel fondo dell'animo loro è pur sempre rimasta quell'origine desertiu e nomade, è rimasto quel substrato, inco. sciente o cosciente, che 11 porta a peregrinare nel mondo, ad aggrapparsi a tutto ,iò che d'intorno si offre, così come nel deserto, animale e uomo si aggrappano ad un ciuffo d'erba o ad ogni S(..arno palmizio, è rimasta qucll'origme desertic.1 che li porta 1 quella fo;ma di ostilità profondamenic r1dic:tta, anche se abilmente dissimulata, contro tutto ciuanto imorno li preme. d1e ne ha fatto una gente ribelle a quella 1..he è la disciplina e la reale sottomis. sione, ne ha fatto una gente formidabilmente SO\\ crtitrice e dis-ruggitrice, ne ha fatto i vessilliferi di mo, imenti politici colossali, che non sono se non il rifl~ proiettato nel mondo, dell'antico nomade costretto a vivere sedentario, costretto a soggiacere a Jeggi che non sono le sue e ~Ile quali la vita del deserto mai lo 3\ t\·l aJusato. &m il grande dramma del popolo ebreo, profondo, immutabile, inSJ.nabilc-,il dramma che sta al fondo della loro esistenza e che li h.l posti nell'ahernati,•a nella quale sempre si sono dibattuli e

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==