La Difesa della Razza - anno III - n. 8 - 20 febbraio 1940

L'Istituto Nozionale delle Assicurazioni per rendere agevole a tulli i cittadini l'acquisto dei nuovi Buoni Novenr:oli del Tesoro 5 ~. ho creato speciali polizze che consentono il pagamento rateale. Tali polizze sono in forma +:: ordinaria » e in formo « popolare ». Esempio pratico di Polizza ordinaria Un giovane commerciante di 32 anni di età vorrebbe sottoscrivert: ai nuovi Buoni del Tesoro 5 % 1949 per L. 100.000 nominali. Sceglie a tal fine lo polizza all'uopo predisposta dall'Istituto nella forma ordinaria. della durato di otto anni. impegnandosi a pagare un premio annuo di L. I l .690. Egli con ciò so di acquisire i seguenti diritti : a) incasao dei vistosi prerJU che venissero estratti sui Buoni del Tesoro (di L SOOciascuno) attribuiti alla sua polizza; b) entrata in possesso dei Buoni del Tesoro, come sopra, in complessive 100.000 lire nominali al termine degli otto anni di contratto; c) immediata consegna a chi di diritto dei Buoni del Tesoro aopl"a descritti per 100.000 lire nominali nel oaso che egli venisse a mancare prima della scadenza degli otto anni. Esempio pratico di Polizza popolai-~. Un operaio di 35 anni di età, conscio dei suoi doveri verso lo Stato e verse lo lomiglio, intende partecipare, sia pure in limiti modesti. alla sottoscrizione dei nuovi Buoni Novennali del Tesoro 5 % 1949. Richiede all'uopo la speciale polizza popolare per L. 500 de\l'lslituto Nazionale delle Assicurazioni e si impegna a p:igare per otto anni i premi corrispondenti trimestrali: il primo di L 36,50 e i successivi in L. 15,30 a trimestre. Egli ha con ciò la certezza: a) che concorrerà ai -vistosi premi che venissero estratti au.l Buono del Tesoro oltribuito alla aua poliua; b) che entrerà in pouesso del Buono del Tesoro di L. 500 nominali al termine degli otto anni d.i1contratto: e) che in caso di aua morte prima del termine del contratto i suoi aventi diritto entreranno immediatamente in possesso del suddetto Buono del Tesoro, sem.a ulteriore pagamento dei premi. Volendo l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni conferire un carattere assolutamente popolare alJa enunciala forma assicurativa. potrò consentire a ciascun aderente, di sottoscrivere, al massimo, a cinque Titoli (complessive 2.hllOlire nominali). L'età per la sottoscrizione alla polizza in forma « popolare » va dai 15 ai 55 anni. pagabili ratealmente pur parte~~ pando vistosi premi Cittadini di ogni categoria, industriali. commercianti, professionisti. impiegati, operai', contadini .acc;escete la potenzialità bnanziaria dello Stato sottoscrivendo ai Buoni Novennali del Tesoro 5 °/.. Avrete fatto un ottimo impiego dei to. stri risparmi e aVTete bene meritato della Patria. 4'7

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==