38 4AA A/\A )C J •Evoluzione dell'A mediterraneo: l) Egeo cretese: 2) fenicio: 3) greco arcaico; 4) Etrusco; 5) Umbro: 6) Osco: 7) Faliscio: 8) Messapio; 9) Latino Prisco: IO) Romano. Profilo di Cesare. Segni aUabetici Osci (antico italico). I sino a 9) da sinistra a destra: A, B, C, D, E, F, Z, H, I. Profilo minoico dalla Tomba di Haghia Triada. Il runico nordico e il runico gotico. Da sinistra a dea.tra: runico nordico: H ed F: Runico gotico: H e P. Tipo runico. Il fenicio coraivo destrorso e sinistrorso. Da I a 3: A. D. gamma (G). Scrittwa punica che come fo~ primitiva della fenicia mostra tendenza al corsivo destrorso. Da I a 3: A, K. T. Tipo punico-fenicio. Evoluzione del fenicio nella scrittura ebraica dell'Esodo (forma samaritana) a caratteri ampol10&i che ricordano l'unciale. Da sinistra a de5tra: A e H. Ebraico corsivo moderno. Tipo di rabbino. . I Corsivo latino del I e D sec. d. Criato (forma decadentìltica). Da ainisb'a a d istra: A, A. X. In .baMO: C, G, K,I. Profilo di Cicerone.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==