La Difesa della Razza - anno III - n. 7 - 5 febbraio 1940

MINOR ARTE MINOR NATURA Non si ricorda il Breme d1 quella ..-e: o • 11 61osolica che è pur vecchia, diro, che , -. ~ semplici e veri e sicuri sono gli ullimi cht tJj ni trovano, cosl nelle ub e oa mestiea c:c111e ~ cose U5Uali della vita, e roll io - BCDII sente e vuol esprimttc i moti del .. l'ultima cosa a cui arriva è la ,anplicitl e lii nalczza, e la prim, rosa è l'artimio • I' e chi non ha studialo e noo ba Ideo, e • a,mc costoro dirooo è ÌDlmlMX dai ,....... l'arte, è innocente «. 000 ~ mica CDI citi, ma tutto all'opposto: e lo ,,.._ a ciulli che per le prime volte si re: non ixnvono ~ con · · za, che se questo f.,_, i migliori o °li qudli dei fanciulli: ma per a,ntr.uio non ci si vede altro che esagerazionie affettazioni e òcaatazc bcnchègl0$$0boc, e quella scmpliàli che vè, 000 è semplicità roa fanciullaggine: roll dite di arte canzoni vol,ga.ri «. ec. che per un «rto fff10 ,oa semplici, ,m mettete un poro quella scmplicili con qucll• di Anxr<oote che pare il non plUJ ultra, • vedete se vi pare che " p<»Sa pur chiamare scmpli• citi. Onde il fin< dcli' arte che costoro ripnmao oon è mica l'arte, ma la oatur&i e 11sommo dell'utc è la oatunlczu e il na.scoodcr l',vtc, che i principww o gl'ig,o,anti noo IIIIDO IWaJOdae, bcocM o'hanoo p0chissima, ma qudla padlmima uasparisce, e tanto fa pù IOD&CO quanto è più rozza: e i nove anni d'Orazio dei quali il llrml< si fa beffe, non sono mia per a<OCICU gli utilizi del componim<nlo,ma per diminuirli, o m<glio, per eduli acaesc,odoli, e ~ per aniciDani scmp« più alla oatura, che è il fio, di culli qu,g1i studi e di qudle cmendazioai cc. di Oli il llrane li bwla, di cui si burlano i romaalici, aJllàadclicmdo a sc stessi; che mcotnc &--....o l'ade • pediano la natura, non s• act'Olgoac> che la minor arte è minor natura.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==