C.tcatorl di diamanti 40 11 problema. della razza quale a.ttual. mente si presenta nel Brasile ha 1irccedent1 storici abbas1anza lon. tani. E' noto infatti com<' 1 Por., togh~si, scopertolo nel 1500 cori P('dro Alves Cabra\ e fattone un pos. sedime1110 tklla corona di Braganza. do• po non molti deeenni cominciarono a di. rigersi in rilevanti masse ,,erso la sconfinata colonia della croce del sud. attrani <!alle sue illimi1atc possibilità economicht· pii'! ancora che dal suo grande av,•cnin· politico. Questa vasta corrente migratoria, intensificatasi nella seconda mc1à del :.l'• colo XVII, determinò di per sè sola il venire in prestnza di due rane, la bianca, rap1>resentata dai Portoghesi. e l'india, composta degli abitatori autoctoni del Brasile. creando di conseguenza - per la prima ,,oJta - un problema della razza. Tale problema era personifica.io da una po1>0l:u:ionemeticcia, nata dalrunione del. l'elemento bianco con quello color rame, per designare i cui componenti ,··è anche una parola. speciale: « cabòclo :t. Secondo una statistica brasiliana del 189<>,su una popolazione totale allora calcolata a, circa 20 milioni "i sarebbe stato un rapporto del 32 1>er cento di J>Opolazione « cabOCla :., Cifra im1>0nente, come si \'ede. e che in certo modo stt11>isccchi non conosca le regioni equatoriali del Brasile. Tutta\'ia. in sede di problemi razziali le cifre di per sè sole non hanno 1111significato del tutto decisivo. Infatti i « cabòclos :t del Bfasik vi,·ono quasi ~sclusi,·amcnte intorno al. l'equatore, in modo che il problema ra1.- zia\c da essi rapprcsemato rimane loca lii::-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==