Uno studio cs.turicntc sulla forma1.imw e 1 caratteri di razu del 1,opolo gia111>0• ne§(! sarcl.lbt interessante e richiedcrd1bt• molto spazio. Ci acconten1<.·rcmo quindi di \'edere quali sono state le razze che hanno concorso alla form:uione del popolo giapl)OlleS<.',l)()ichè. come è noto. o!IO non è una razza oriiinaria, ma è il risuhato ddla mescolanza di din·rst r:uzc. fusesi nel tcrritorio ddl'lm1X'ro dd Sol Le\•ame. con una 11n:·dominan:ca quasi assoluta dell'ch-mcnto mongolico, come dimostra, fra l'altro. il 1i1,odi hsionomia più fre<1ucnte. con la plica mongolica. Ma poichè questa fusione rìsuha oompi111.a. secondo molti s111diosi. nel 18oo a. C.. e perfezionata tra quell'epoca e il 300 a. C .. si può parlare 11011soltamo di popolo, ma di rana giap. 1J011csccon propri caratteri somatici, 1>roprio sangue e, so1,ra11111to, 0011una vrouria unili, ul'llo spirito e nella concl•zionc del\:\ vita. I primi abitatori dl'IJ'arci11dago gia.11. poneSt" furono gli Aini1. JKlpOl()di rana aria, la cui provenienza rimane uno dei 11rohlemi 11ii1discussi. Aggiungeremo Chl' tracce antichissime di \'ila umana in GiaJ)- pone possuno rimontare alla 1>itl recente età della pietra, cioè nrso il 10.000 a. C.. e che lo scheletro umano più antico tro- ,·ato in rerritorio di ci,·iltà giapponese è (!ucllo denominato Si"uuntliropo. 1ro,·a10 nella Cina del nord. Si sa anche che vi forouo J)Opolazioni 1>reiswriche simili a quelle cro-mag11011.d'Europa. e che 1>,Utf:' degli indigeni Aimì ,•t•nne assorbita dai conquis1a1ori, lasciando in essi i propri caraueri somatici. Ma le caraueristiche somatiche curo!)('e che si riscontrano in molti giaJ)pont>si. 11011 sono do,·ute esclusi- ,·amentc all'assorbimC'nto d~li indJgeni bianchi :\inù, ma anche ad immigrati cau. casici, andati dalla Cina, in di,·ersc cpo, che. E' st~la accertata l'esistenza nel I'°· polo giapponese di lineamenti di razza caucasica, e l'influenza di questa razza si riscontra oggi nei lineamenti di molti giap. ponesi. nella forma degli occhi e del naso. lnfaui, le ricerche. 3ntropologichc. sullo odierno popolo nipponico hanno dato il se. guentc risultato: nella popolai:ione, la for. ma degli occhi 1aglia1i come quelli dei mongoli è del 43 per Cl..'TIIO, come quelli dei mongoli-europei del 2i per cento, e del .\4 1)("r cento comt: quelli degli europei. E questo si spiega dal fatto che ,•crso la finl' dell'epoca primiti,·a giapponese e il prin. cipio di quella storica oontinent.ale, in Cina., in Sibuìa. e in :tltrc regioni asiatiche, \'i, ,·e,•ano razze caucasiche isolate. o mis1i· con ranl' mongolc-tnraniche. Ver~ oudla Da( Sinecant&ropo ai moderni Giapponesi - Inf {ussi caucastct La fotta degCi immigraticontro i primitivi a&itatori: gCiAinù Unità di sangue e di spiriti
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==