La Difesa della Razza - anno III - n. 7 - 5 febbraio 1940

le formidabili somme pagate DALL'ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI Al SUOI ASSICURATI Uno degli indica più dimostrativi della potenza finanziano oell lsu1uto Nazionale delle Assicurazioni è coehtuito dalle Qigantesche aomme che l'Ente ha pagato ai suoi asaicuroh o 01 loro avenb dmlto dal 1912, anno della :;u:::a fondazione, al 31 dicembre 1939. S1 tratta - m cifro tondo - d1 LIREQUATTROMILIARDIE 686 MILIONI cosl suddivise. per sinistri e riscatti per scadenze • . per rendite vitalizie L. 2.uo.000.000 L. 1.500.000.000 L. 736.000.000 Se poi consideriamo che le somme p::igate dall'lstiluto ai suoi assicurati nal suo pnmo decennio di vita (1912-1921) ascendono ad un totale d1 243 miUoni di lire e che quelle corrisposto negli ultimi dodici anni 0928.)939} ammon tano a 3 miliardi • 8'4 milioni di lire, dobbiamo dedurne che lo sviluppo finaru1ario dell'Ente è staio, in un breve giro dt anni, c:ocl grande. do non trovare forse riscontro in nessun'altra Azienda di oarattere fiduciario od industriale. E' aup&rfluo aggiungere che l'Is111u10 Nazionale delle Assicurazioni effettuo sempre il pagamento delle somme dovute ai •uoi ossicurah IN DENARO CONTANTE lolla eccezione dei OOSl, nei qua.li aia espressamente convenuto m polizza che il versomento deve avvenire in determ1natt Titoli. Mo se rappresentano u., sicuro indice di potenza le oolos:,oli somme pogat~ dall'lslltulo 01 propri assicurati fino al 31 dicembre 1939, non lo aono meno le sue ingenti attiv1tò patrimoniali. che. alla stessa data, superavano i SEI MILIARDI E MEZZO DI LIRE ponendo il gronde Ente di Stato ALLA TESTA DI TUTTE LE IMPRESE ASSICURATRICI DELL' EUROPA CONTINENTALE Basta l'enunciauone di quesle poche cifre per convincere i previdenti ottadmi od afhdçn-e i loro risparnu all'Istituto Nazionale delle Asa1curcmoru, le cui polu:ze godono della PARTECIPAZIONE AGLIUTILIE DELLA GARANZIA DELLOSTATO NONESITATEA FARERICHIESTADI UHAPOLIZZA BLIA6E11TIDELBBAHDENTE.I QUALI il S086ERIBANNOLAFORMAASSICDBATIYA PIÙCOHYENIENTE P BVOIEPEBI YOSTBIPIBLI. OBNIPAMIBLIADEVEPOSSEDEREALMENODNAPOLIZZADELL'ISTITUTO, cosi ANCREINQUESTO CAMPO.L'ITALIAPOTRÀAFFERMARE,CONOROOBLIO, DIAVERRABBIDNTOUNBRANDEPBINATO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==