La Difesa della Razza - anno III - n. 5 - 5 gennaio 1940

modo dit·uso e solto,flo le solu::ioni dau d<i orgt111ina::io,wfi in picn,, coscif'n::u di (tlllSl'I, f'QSSOHOrisolt:erli d,·fiHilit·am;mte. La q1u•Jtione degli cbrti i11 Romonfo è 1111 problema di ordine /111n1111l'Hinlc1,~r110. Coloro rl1r arcano di d11rlL· 1111 (1/Jro carallcr.·, 11u11 fmmo rhc porr.: i11 ct:idcn::a le soli<larictà cosmopolite che esistono ollrc i limiti e gli interessi dello Stato: questo te11dc11::11011polrcbbe far aliro che romJ'ro,ncUcrc fopua di coloro clic duidL·rmw la /11.sioHccompieta ,Jcgli ebrei colfo socict1ì romon'1. A11tori:::dlo d11l 10110 ,·ordiah- ddlti i·ostr11lrttcra, mi f'L•rmetto dì esport•i molto 1Jmirhc:•ol11uHlc,che t•oi non f'<Jld,· gi11dicarl' in 1dtifl1a is1t111:a,ma a111s" I(, cui vera solu::ionc rit.'.S<cdiffirifc anclie a coloro dir conoscoNo q11rsto p.usc L~ in esso 1·it·ono. Il problema t'braico NON f, romc incli- ::a:~o~;;e~;~~~:~',:?•;~:; ~~f.:!aot;;ro::;';~ diarc gli allori dcll(I inquisi::iONc td è C"strema11101t1c1111anpoer assumersi l'odfo di 11na pcrsern::ioNc. L,1 111igliorcprot:a della .fil/I tolfrr,1NSt.1lradi::iona/c i lo. e staIulo:. di cui godono i 11111sswlmandicliii J)<)brngia, i q,uili riconoscww CONsoddisfll::ione d1c nrsStmo Stlllo cristiaico è stato più /ibcrulr t·crso i loro corrcligionc1ri. Disgra:i11111111e1u1ftfro, fine del XIX scc., ,ma grande massa di immigmnti ebrei, straniai per origine, liicgua e costumi, d!llla f'ofo1tia e dalla Piccola Russia, l,011110 passato le Nostre fro1flicrc. Questi immigmnti, drdi1i da secoli al traffico e alla usura si so110sovral'posti, ad una poflola- ::ionc che le circostan:;c m:"1.'ilno 111t1ntc11ulo iH 11na situa::ionc economica Jlrimitit'D. La crescente miseria del contadino, determinata, specialmente in Molda\·ia, <lalla attività affaristica di questi nuo\'i \'Clluti, potc\'a 00111rromettcrc k basi stesse -··/ / ,/ / •~Vi'::--_\ I ,') I ' I I • I '1, Sonnino: "S. k,r IIÌ9DOl'i • P9D,Ore h<lftno un po' dì pcnien&o: • mi la.acicmo un po' di rNpiro, .. dT•l• di• -t.NI• aoddw<rtti d•ll'Hpenmftllo eh• .o' a incominciar• (carioalura apparsa 1u cli secolo:. del 14-12-1909). dello Stato: t:rniw posto così wn g"ind.: e grave problema sociok :., e Il noslro popolo i11tcnde mantencr.: anche pcl futi,ro, dat--anti a /1dli e contro lutti, questo carattere k,tino clic la Romania fin da quando non era c/11:llalacchia e Moldavia, s'rra imposta di mantenere con graNdJ sacrifici, ;,. un p,assato pie,co di. Jlcricoli, e gli Italiani, rt1/lfrUMfo11ti per ucclleH:;o della ra::.:a la11·na, 1d~rebbcro essere gU ultimi a rin,prot:crarcNM!. Presso di noi la solidarietà ebraica si manifesta in condizioni tali da porre in pericolo il nostro sviluppo nazionale. Lo grande massa degli ebrei, la foro troJp<> rtce11lc sistrn1as:io11cin meuo ad u,c. popolo che ho sempra considerato l'ospitatilò come la pri,na tra le virtù, "°" haNno ancora permesso aUq straniero che h'O1,•arcato la nostra. soglia da troppo /)Qco Umpoitd~:;'::Je"":::;:/,;M c~tgri: !~;a:: :mintnli t:rostre qwalilò, per l'atlivt'tò che st:olgcte ptr il vostro Pane, prr le parole 39

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==